Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Genetica
 domanda esame
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

novi125
Nuovo Arrivato



3 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2008 : 15:34:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di novi125 Invia a novi125 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ci sono tre tipi diversi di drosophila mutanti, con ali più piccole del wild type. I fenotipi mutanti sono determinati da alleli recessivi, il wild type è dominante. Se mutanti del tipo 1 sono incrociati con mutanti di tipo 2 la progenie avrà fenotipo wild type, così anche incroci tra mutanti 1 e mutanti 3 e incroci tra mutanti 2 e mutanti 3. Qual è il minimo numero possibile di geni che controllano questo carattere? Indicare e spiegare i genotipi dei mutanti.

Grazie a tutti!!!

GFPina
Moderatore

GFPina

Città: Milano


8408 Messaggi

Inserito il - 06 gennaio 2008 : 23:47:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GFPina  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GFPina Invia a GFPina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh visto che tutti i mutanti complementano tra loro, cioè incrociando 2 mutanti diversi ottieni il fenotipo wild type, direi che i geni necessari sono tutti e tre!
Chiamando i geni 1, 2 e 3:
- se incroci mut. 1 x mut. 2: entrambi hanno il gene 3 funzionante e mut. 1 ha non ha il gene 1 ma ha il gene 2 funzionante e viceversa per mut.2 che sopperisce la mancanza del gene 1, quindi hai tutti e tre i geni che funzionano!

Lo stesso per gli altri incroci!

Sarebbe diverso se ad es. avessi dall'incrocio mut. 1 x mut. 2 sempre fenotipo mutato allora in quel caso 1 e 2 sarebbero mutanti dello stesso gene!

Spero sia abbastanza chiaro...

Torna all'inizio della Pagina

imy85x
Nuovo Arrivato

Angioletta

Città: napoli


110 Messaggi

Inserito il - 07 gennaio 2008 : 10:55:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di imy85x Invia a imy85x un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono pienamente daccordo con GFPina
Poichè le mutazioni avvengono in trans e non colpiscono lo stesso gene sui mutanti,essendo il selvatico dominante sul recessivo..i tre geni complementano!
E dai vari incroci ottieni sempre il selvatico!
Questo ti spiega che il gene non è unità di funzione e di ricombinazione,ma è un composto di subunità capaci di mutare e ricombinare singolarmente!
(ciò lo comprendi anche dal Test di Complementazione di Benzer)

Imy
Le persone che meritano fiducia sono quelle che ti stanno accanto anche quando non le ami abbastanza.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina