ciao a tutti! ho un dubbio riguardo una parte di un esercizio di bioinformatica che prevede l'utilizzo della banca dati "gene": dato un gene l'esercizio chiede di trovare gli aminoacidi dalla posizione 35 alla 38 (e fin qui ci sono)e di trovare i corrispondenti nucleotidi codificanti. Perchè si fa 35x3 MENO 2?? e invece per la posizione 38 si moltiplica semplicemente per 3 e basta? vi ringrazio in anticipo!
se fai 35x3 trovi l'ultima base del codone (ad es. ATG cade sulla G), facendo -2 cade sulla prima base (la A). La stessa cosa si deve fare per 38...forse hanno dimenticato di scriverlo...
ahhhh ho capito!! ma quindi ogni volta che devo trovare la posizione iniziale del nucleotide corrispondente devo moltiplicare per 3 e sottrarre 2..? per 38 non si fa perchè essendo la posizione finale è l'ultima base dell'ultimo codone! grazie mille!!
Mi sembra un poco mal posto l'esercizio: dato un gene, come fai a sapere qual é il punto di inizio della trascrizione, e come verrà tradotto? Credo che la cosa più corretta sia retrotrascrivere la sequenza proteica e poi riallinearla con quella genomica originale, sperando che non vi siano strane duplicazioni.
Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-)
No, l'esercizio è molto più semplice di quel che sembra..non chiede di trovare il punto di inizio della trascrizione ma semplicemente di individuare gli aminoacidi dalla posizione 35 alla 38 e i corrispondenti nucleotidi codificanti..