Notizie di  Corea
Svelata la genesi dei neuroni dello striato
	
			 Dai laboratori di Elena Cattaneo a Milano, questa scoperta sarà utile per le persone con la Corea di Huntington
              
              	 Dai laboratori di Elena Cattaneo a Milano, questa scoperta sarà utile per le persone con la Corea di Huntington 
              Ci sono voluti 4 anni di ricerche di 17 ricercatori da 6 gruppi di 2 paesi europei per capire di più su come si formano i neuroni dello striato, la regione del cervello che degenera nella Còrea di Huntington, u... »»
			  
              
Aumenta la comprensione nella formazione degli acantociti
	
			 Nei pazienti affetti da coreoacantocitosi la proteina Lyn troppo attiva comporta delle modificazioni nella membrana dei globuli rossi, dandogli una forma frastagliata
              
              	 Nei pazienti affetti da coreoacantocitosi la proteina Lyn troppo attiva comporta delle modificazioni nella membrana dei globuli rossi, dandogli una forma frastagliata
              
Segni particolari: globuli rossi a forma di foglia di acanto. È il caso della coreoacantocitosi, una grave malattia ereditaria che colpisce il sistema nervoso: a chiarirne i meccanismi è Lucia De Franceschi del Diparti... »»
			  
              
Tra due anni trapianti da maiali GM
	
			 Lancet indica la scadenza dei due anni per i trapianti di cornee e cellule del pancreas da maiali geneticamente modificati, senza la galattosiltransferasi che causa rigetto immunologico
              
              	 Lancet indica la scadenza dei due anni per i trapianti di cornee e cellule del pancreas da maiali geneticamente modificati, senza la galattosiltransferasi che causa rigetto immunologico
              Entro due anni i primi tessuti provenienti da maiali geneticamente modificati potrebbero essere trapiantati negli uomini. Lo afferma un editoriale pubblicato dalla rivista The Lancet, secondo cui i primi organi a sostitu... »»
			  
              
Scoperta su formazione di neuroni GABAergici
	
			 La proteina Wnt5a insieme all'azione dei geni Dlx induce le staminali a trasformarsi in neuroni GABAergici, coinvolti in malattie come corea di Huntington, sindrome Rett ed epilessia
              
              	 La proteina Wnt5a insieme all'azione dei geni Dlx induce le staminali a trasformarsi in neuroni GABAergici, coinvolti in malattie come corea di Huntington, sindrome Rett ed epilessia
              
Dalle malattie genetiche rare allo sviluppo del cervello: uno studio completamente made in Italy fa luce sui meccanismi con cui si formano particolari cellule nervose alterate in svariate malattie, genetiche come la co... »»
			  
              
Come arrestare il suicidio dei neuroni
	
			 Uno studio dell'Istituto Telethon Dulbecco condotto a Padova suggerisce come evitare la morte delle cellule nervose nella corea di Huntington, grave malattia neurodegenerativa
              
              	 Uno studio dell'Istituto Telethon Dulbecco condotto a Padova suggerisce come evitare la morte delle cellule nervose nella corea di Huntington, grave malattia neurodegenerativa
              Nuova luce sui meccanismi che portano alla morte le cellule nervose nei pazienti affetti da corea di Huntington: a dimostrarlo sulle pagine di EMBO Molecular Medicine* è Luca Scorrano, ricercatore dell'Istituto ... »»
			  
              
Desalinizzatori mini dal MIT
	
			 Scienziati statunitensi e coreani hanno realizzato uno strumento potenzialmente rivoluzionario per la produzione di acqua potabile.
              
              	 Scienziati statunitensi e coreani hanno realizzato uno strumento potenzialmente rivoluzionario per la produzione di acqua potabile.
              
Un team di scienziati provenienti dal MIT e dalla Corea del Sud hanno realizzato un desalinizzatore a energia solare, le cui caratteristiche potrebbero seriamente cambiare le condizioni di vita di chi vive in aree dove... »»
			  
              
Condannato il pioniere della clonazione umana
	
			 Il ricercatore sud-coreano Hwang Woo-suk aveva contraffato i risultati delle ricerche sulle staminali e sulla clonazione umana
              
              	 Il ricercatore sud-coreano Hwang Woo-suk aveva contraffato i risultati delle ricerche sulle staminali e sulla clonazione umana
              Lo scienziato sud-coreano Hwang Woo-suk, salito agli onori della cronaca per aver condotto esperimenti sulle staminali e di clonazione umana, è stato condannato per frode, appropriazione indebita e violazione delle ... »»
			  
              
Scoperta la causa dell'Huntington
	
			 Dal legame tra una molecola sana e una malata deriva lo sviluppo della Corea di Huntington. Grazie alla comprensione di questo meccanismo potrà esser sviluppata una cura
              
              	 Dal legame tra una molecola sana e una malata deriva lo sviluppo della Corea di Huntington. Grazie alla comprensione di questo meccanismo potrà esser sviluppata una cura
              La Corea di Huntington è una disfunzione genetica, che colpisce circa quattromila persone in Italia, ed è una malattia gravemente invalidante, che, colpendo il sistema nervoso, causa movimenti incontrollati, pe... »»
			  
              
Un fungo letale si riproduce sessualmente
	
			 Così l'Aspergillus fumigatum, principale agente di infezione in pazienti immunodepressi, sviluppa più velocemente la farmacoresistenza
              
              	 Così l'Aspergillus fumigatum, principale agente di infezione in pazienti immunodepressi, sviluppa più velocemente la farmacoresistenza
              Un gruppo di ricercatori in Irlanda e Regno Unito ha scoperto che un fungo letale, l'Aspergillus fumigatus, si riproduce sessualmente. La scoperta rappresenta una tappa fondamentale nello studio di questo agente pato... »»
			  
              
Produzione di staminali ingegnerizzate a Monza
	
			 All'ospedale San Gerardo è attivo un centro d'eccellenza per la produzione di cellule ingegnerizzate utilizzate come terapia nei casi di trapianto o patogeni farmacoresistenti
              
              	 All'ospedale San Gerardo è attivo un centro d'eccellenza per la produzione di cellule ingegnerizzate utilizzate come terapia nei casi di trapianto o patogeni farmacoresistenti
              La stem cell factory Stefano Verri dell'ospedale San Gerardo di Monza ha intenzione di sviluppare un laboratorio hi-tech dove verranno prodotte cellule ingegnerizzate con lo scopo di agire da farmaci per malattie onc... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 
            
            
            Pagine archivio: