Notizie di  HPV
L'impatto dello screening HPV per il cancro alla cervice
	
			 Valutare l'impatto a lungo termine dello screening HPV per il rilevamento del cancro della cervice
              
              	 Valutare l'impatto a lungo termine dello screening HPV per il rilevamento del cancro della cervice 
              Lo screening del cancro del collo dell'utero ha contribuito a ridurre drasticamente il numero di casi di questa malattia e la sua mortalità. Ora uno studio del Karolinska Institutet suggerisce che il test per il... »»
			  
              
Un nuovo più efficente test contro il papilloma
	
			 Il Test Hpv-DNA, basato sull'analisi genetica piò far ridurre fino al 60-70 per cento l'incidenza di cancro all'utero
              
              	 Il Test Hpv-DNA, basato sull'analisi genetica piò far ridurre fino al 60-70 per cento l'incidenza di cancro all'utero
              
L'incidenza del cancro all'utero può ridursi fino al 60/70 per cento grazie allo screening con test Hpv.
I risultati della ricerca  pubblicati sulla rivista The Lancet sono il risultato di ricercatori inte... »»
			  
              
Lo screening oncologico diventa più semplice ed economico
	
			 Una nuova tecnologia sviluppata da un team di ricercatori finanziati dall'UE consentirà di abbattere tempi e costi dello screening del tumore al collo dell'utero
              
              	 Una nuova tecnologia sviluppata da un team di ricercatori finanziati dall'UE consentirà di abbattere tempi e costi dello screening del tumore al collo dell'utero
              Una nuova tecnologia sviluppata da un team di ricercatori finanziati dall'UE consentirà di abbattere tempi e costi dello screening del tumore al collo dell'utero: grazie a questa scoperta, infatti, lo screen... »»
			  
              
In arrivo dall'India vaccino anti HPV
	
			 Il vaccino ottavalente raggiunge una copertura del 90%, ma dovrà essere sempre affiancato dal PapTest come misura preventiva e per confermarne l'efficacia
              
              	 Il vaccino ottavalente raggiunge una copertura del 90%, ma dovrà essere sempre affiancato dal PapTest come misura preventiva e per confermarne l'efficacia
              
Nel 2008 il premio Nobel per la medicina andò a Harald zur Hausen, la massima autorità in materia di Papillomavirus umano, agente infettivo al quale il virologo tedesco ha dedicato gli studi di una vita. L"esperto a Mi... »»
			  
              
Ricercatori finanziati dall'UE affrontano il cancro della cervice
	
			 Grazie alla piattaforma prototipo ASSIST i ricercatori possono archiviare ed elaborare i dati riguardanti il cancro della cervice, la forma tumorale più diffusa
              
              	 Grazie alla piattaforma prototipo ASSIST i ricercatori possono archiviare ed elaborare i dati riguardanti il cancro della cervice, la forma tumorale più diffusa
              Il cancro della cervice è la forma tumorale più comune a livello mondiale. Ogni anno viene diagnosticato in circa 60.000 donne e in più o meno nella metà di esse è causa di decesso. Bloccare il p... »»
			  
              
Ricercatori scoprono il legame tra cancro della cervice e nazionalità
	
			 La diversa incidenza del papillomavirus umano (hpv) mette in relazione la nazionalità con la probabilità di sviluppare il tumore del collo dell'utero
              
              	 La diversa incidenza del papillomavirus umano (hpv) mette in relazione la nazionalità con la probabilità di sviluppare il tumore del collo dell'utero
              Una nuova scoperta del Karolinska Institutet in Svezia ha gettato nuova luce sul legame tra cancro della cervice e nazionalità. Lo studio, che comprendeva test di screening ginecologici condotti su tutte le donne de... »»
			  
              
Allo studio vaccino a DNA per la cura del tumore dell'utero
	
			 Team italiano studia vaccino terapeutico contro il cancro all'utero basato sulla fusione di un gene del Papilloma virus con un gene di un virus delle piante
              
              	 Team italiano studia vaccino terapeutico contro il cancro all'utero basato sulla fusione di un gene del Papilloma virus con un gene di un virus delle piante
              Un nuovo studio ha stabilito l'efficacia antitumorale, contro il tumore dell'utero, di un vaccino terapeutico basato sulla fusione di un gene del Papilloma virus (Hpv) con un gene di un virus della patata. Il can... »»
			  
              
Il virus del morbillo e l'HPV aumentano il rischio di cancro al polmone
	
			 L'infezione dei due virus nei fumatori sembra aumentare il rischio di sviluppare il cancro al polmone
              
              	 L'infezione dei due virus nei fumatori sembra aumentare il rischio di sviluppare il cancro al polmone
              Due virus sembrano aumentare il rischio di sviluppare il cancro al polmone per i fumatori. Si tratta del virus del morbillo e del Papilloma virus umano (HPV). 
Sebbene sia necessario sottolineare che questi due virus... »»
			  
              
Un nuovo test per la rilevazione dell'HPV
	
			 Il cancro del collo dell'utero provocato dall'HPV causa circa 2 mila morti l'anno in Italia e rappresenta il secondo tumore più diffuso tra le donne nel mondo
              
              	 Il cancro del collo dell'utero provocato dall'HPV causa circa 2 mila morti l'anno in Italia e rappresenta il secondo tumore più diffuso tra le donne nel mondo
              Grazie ad un"azione di prevenzione si può intervenire in tempo per eliminare il tumore con un intervento chirurgico. bioMérieux, autorevole gruppo mondiale di biotecnologie specializzato nella diagnostica clinica ha pres... »»
			  
              
Vaccino contro l'Hpv per proteggere tutte le donne dal cancro al collo dell'utero
	
			 Gli esperti presenti ad una conferenza internazionale hanno sottolineato l'importanza del vaccino anti-Hpv per tutte le donne
              
              	 Gli esperti presenti ad una conferenza internazionale hanno sottolineato l'importanza del vaccino anti-Hpv per tutte le donne
              A Bruxelles si è svolta la conferenza internazionale sulla lotta al tumore del collo dell'utero, organizzata dalla Commissione europea e dal Fondo di sviluppo delle Nazioni Unite per la donna (Unifem) a cui hann... »»
			  
              
Pagine: 1 2 
            
            
            Pagine archivio: