Notizie di  Marijuana
Si alla cannabis terapeutica per due italiani su tre
	
			 Il 64 per cento degli italiani sono favorevoli alla coltivazione della cannabis a scopo terapeutico secondo una indagine della Coldiretti
              
              	 Il 64 per cento degli italiani sono favorevoli alla coltivazione della cannabis a scopo terapeutico secondo una indagine della Coldiretti 
              Quasi due italiani su tre (64 per cento) sono favorevoli alla coltivazione della cannabis ad uso terapeutico in Italia, per motivi di salute ma anche economici (si calcola un business di 1,4 miliardi annui) e occupaziona... »»
			  
              
Una connessione cannabinoide tra odore e appetito
	
			 Se viene fame dopo aver sentito il profumo di cibo è a causa del recettore cannabinoide CB1: lo stesso che causa fame dopo l'assunzione di marijuana
              
              	 Se viene fame dopo aver sentito il profumo di cibo è a causa del recettore cannabinoide CB1: lo stesso che causa fame dopo l'assunzione di marijuana 
              Un gruppo di scienziati dell'INSERM, NeuroCentre di Bordeaux, Francia, ha scoperto che dopo aver sentito l'odore di un alimento tendiamo a consumare più cibo a causa di un recettore cannabinoide di tipo 1 (C... »»
			  
              
L'uso di cannabis ed alcol nei giovani
	
			 Tra i dati, il 63% non ha mai fumato cannabinoidi ed il 40% vorrebbe maggiori informazioni; il 27% beve alcol in quantità e il 60% vorrebbe sapere di più sull'alcol
              
              	 Tra i dati, il 63% non ha mai fumato cannabinoidi ed il 40% vorrebbe maggiori informazioni; il 27% beve alcol in quantità e il 60% vorrebbe sapere di più sull'alcol
              Più del 62,8% del campione non ha mai fumato cannabinoidi; oltre il 13% fuma abitualmente; il 54,5% consuma alcol in aggiunta all'uso di cannabis; più del 18% dei giovani ritiene che la cannabis abbia effet... »»
			  
              
La marijuana riduce il quoziente intellettivo
	
			 Osservata una riduzione di 8 punti di QI sui consumatori assidui o dipendenti dalla cannabis quando erano adolescenti
              
              	 Osservata una riduzione di 8 punti di QI sui consumatori assidui o dipendenti dalla cannabis quando erano adolescenti
              L'uso continuato di marijuana prima dei 18 anni causa dei danni all'attenzione, la memoria e l'intelligenza. Analizzando mille neozelandesi ricercatori della Duke University hanno riscontrato una riduzione me... »»
			  
              
Ecco perchè la marijuana fa male alla memoria
	
			 Il THC compromette la memoria indipendentemente dai suoi effetti diretti sui neuroni agendo sui recettori CB1R delle cellule astrogliali
              
              	 Il THC compromette la memoria indipendentemente dai suoi effetti diretti sui neuroni agendo sui recettori CB1R delle cellule astrogliali
              Le proprietà terapeutiche della marijuana sono state a lungo una questione controversa, con quelli che ne denunciavano l'impiego come farmaco, citando i suoi effetti negativi sulla memoria di lavoro e sulla capa... »»
			  
              
La Cannabis sativa rallenta la sclerosi multipla
	
			 La canapa indiana è correlata con l'ossido di azoto che agisce a livello del sistema nervoso centrale come neuroprotettivo e neurotossico
              
              	 La canapa indiana è correlata con l'ossido di azoto che agisce a livello del sistema nervoso centrale come neuroprotettivo e neurotossico
              Ormai da diversi anni ricercatori e medici discutono sul possibile uso della canapa indiana (Cannabis sativa) e dei suoi derivati, come l'hashish e la marijuana, per scopi terapeutici in diverse patologie neurologich... »»
			  
              
Infertilità maschile per colpa del sistema endocannabinoide?
	
			 L'esposizione alla cannabis, a lungo andare, potrebbe interferire con la formazione degli spermatozoi
              
              	 L'esposizione alla cannabis, a lungo andare, potrebbe interferire con la formazione degli spermatozoi
              Non è più solo un sospetto. L'abuso di sostanze cannabinoidi, principali costituenti della marijuana, potrebbe contribuire a provocare l'infertilità nell'uomo. Lo ha confermato lo studio "The e... »»
			  
              
La marijuana aumenta il rischio di tumore ai testicoli
	
			 Gli spinelli durante la pubertà, quando l'organismo è più sensibile ai fattori ambientali, aumenta il rischio del 70%
              
              	 Gli spinelli durante la pubertà, quando l'organismo è più sensibile ai fattori ambientali, aumenta il rischio del 70%
              In uno studio condotta al Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle (Usa), pubblicato su "Cancer", è risultato chiaro il legame tra un uso frequente o prolungato di marijuana e l'aumento dell'inciden... »»
			  
              
Chiarito i meccanismi della dipendenza sul cervello
	
			 Lo studio del modello murino ha permesso di identificare il ruolo dei recettori GluR1 e NR1 come regolatori della dipendenza e della ricaduta
              
              	 Lo studio del modello murino ha permesso di identificare il ruolo dei recettori GluR1 e NR1 come regolatori della dipendenza e della ricaduta
              I ricercatori europei hanno gettato luce sui cambiamenti molecolari che avvengono nel cervello dei tossicodipendenti. Queste scoperte potrebbero portare allo sviluppo di nuovi trattamenti per allontanare i tossicodipende... »»
			  
              
Parlamento dice si' alla marijuana terapeutica
	
			 In Austria via libera al consumo di marijuana come antidolorifico
              
              	 In Austria via libera al consumo di marijuana come antidolorifico
              Il Parlamento austriaco ha ammesso che ai malati gravi sia concesso il consumo, dietro prescrizione medica, della marijuana. La nuova legge permette la coltivazione della cannabis per fini terapeutici alla AGES, l'Ag... »»
			  
              
Pagine: 1 2 
            
            
            Pagine archivio: