Notizie di  Rest
I batteri riescono a influenzare i geni eucarioti
	
			 Dimostrato che Pseudomonas controlla l'espressione genica nelle cellule eucariote attraverso un processo chiamato quorum sensing, una comunicazione extracellulare tra i batteri
              
              	 Dimostrato che Pseudomonas controlla l'espressione genica nelle cellule eucariote attraverso un processo chiamato quorum sensing, una comunicazione extracellulare tra i batteri
              Ricercatori europei dell'Università di Linköping in Svezia stanno dimostrando come i batteri controllano i processi nelle cellule umane attraverso un processo chiamato quorum sensing. Questo fenomeno avvien... »»
			  
              
Un nuovo Centro per le Biotecnologie, in Sicilia
	
			 Presentato a Palermo il CBRB della Fondazione Ri.Med: un campus con 12 quartieri di laboratorio per i aree di ricerca, dalla biologia strutturale all'imaging molecolare
              
              	 Presentato a Palermo il CBRB della Fondazione Ri.Med: un campus con 12 quartieri di laboratorio per i aree di ricerca, dalla biologia strutturale all'imaging molecolare
              È stato presentato ieri a Palermo il progetto per la realizzazione del nuovo Centro per le Biotecnologie e la Ricerca Biomedica (CBRB) della Fondazione Ri.MED, nata nel 2006 da una partnership fra Governo Italiano, ... »»
			  
              
Cura antidepressivi per stimolare staminali
	
			 Una speranza per contrastare malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e il Parkinson viene da uno studio sulle terapie antidepressive
              
              	 Una speranza per contrastare malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e il Parkinson viene da uno studio sulle terapie antidepressive
              Una speranza per contrastare malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e il Parkinson viene da uno studio sulle terapie antidepressive condotto da Maura Boldrini, ricercatrice dell'università di Firenze. A... »»
			  
              
Ridurre l'attività genica per combattere il morbo di Huntigton
	
			 Ricercatori spagnoli hanno ridotto l'espressione cromosomica del gene mutante codificante per la proteina Huntingtina grazie a proteine a dita di zinco PDZ che si sono legate al DNA
              
              	 Ricercatori spagnoli hanno ridotto l'espressione cromosomica del gene mutante codificante per la proteina Huntingtina grazie a proteine a dita di zinco PDZ che si sono legate al DNA
              Il morbo di Huntington è una malattia neurodegenerativa ereditaria che di solito compare in età adulta e porta a movimenti del corpo scoordinati e a un declino cognitivo. La malattia è causata da ripetizio... »»
			  
              
Il meccanismo degli antidepressivi
	
			 I farmaci alterano il rilascio di GABA da un circuito inibitorio specifico dell'ippocampo responsabile di numerose funzioni cognitive
              
              	 I farmaci alterano il rilascio di GABA da un circuito inibitorio specifico dell'ippocampo responsabile di numerose funzioni cognitive
              Da più di vent'anni sono utilizzati nella cura della depressione, talvolta apprezzati e soprannominati "le pillole della felicità", talvolta contestati: sono i farmaci antidepressivi, che nei paesi occident... »»
			  
              
Presto nuovi test per il cancro al seno
	
			 I medici potrebbero presto avere a disposizione un nuovo test che li aiuterà a curare i malati di cancro al seno
              
              	 I medici potrebbero presto avere a disposizione un nuovo test che li aiuterà a curare i malati di cancro al seno
              Il tamoxifene è usato insieme alla chemioterapia e alla radioterapia tradizionali, ed è progettato per prevenire che il cancro al seno si ripresenti. In particolare, il farmaco blocca l'ormone femminile est... »»
			  
              
Scoperta proteina responsabile del colesterolo alto
	
			 La resistina, prodotta nei tessuti adiposi, intergisce con il metabolismo delle LDL aumentando il rischio di malattie cardiovascolari
              
              	 La resistina, prodotta nei tessuti adiposi, intergisce con il metabolismo delle LDL aumentando il rischio di malattie cardiovascolari
              Ricercatori della McMaster University di Hamilton hanno scoperto che la proteina resistina, prodotta dai tessuti adiposi, causa un alto livello di colesterolo LDL.
Lo studio presentato al Canadian Cardiovascular Cong... »»
			  
              
Scoperto effetto collaterale del chemioterapico doxorubicina
	
			 Il chemioterapico può causare dei danni al cuore agendo sulle topoisomerasi Top2b aumentando lo stress ossidativo dei cardiomiociti
              
              	 Il chemioterapico può causare dei danni al cuore agendo sulle topoisomerasi Top2b aumentando lo stress ossidativo dei cardiomiociti
              Il farmaco Doxorubicina è un chemioterapico usato da cinquanta anni per combattere molti tipi di cancro, ma si è scoperto che il suo funzionamento può causare anche problemi cardiaci.
Scienziati della ... »»
			  
              
Studio clinico di fase II sulla sclerosi multipla
	
			 Dopo aver visto che le staminali non hanno effetti negativi, ora si valuterà se possono davvero essere utili facendo bloccando l'auto aggressione del sistema immunitario e riparino i tessuti
              
              	 Dopo aver visto che le staminali non hanno effetti negativi, ora si valuterà se possono davvero essere utili facendo bloccando l'auto aggressione del sistema immunitario e riparino i tessuti
              Al via il primo studio clinico di fase II al mondo mirato a studiare la sicurezza e l'efficacia dell'uso delle cellule staminali mesenchimali contro la sclerosi multipla (Sm). A presentare il progetto in occasion... »»
			  
              
La prima tiroide in provetta
	
			 La ghiandola cresciuta in vitro è stata ottenuto dalla stimolazione di staminali embrionali di topo con i fattori di trascrizione  NKX2-1 e PAX8
              
              	 La ghiandola cresciuta in vitro è stata ottenuto dalla stimolazione di staminali embrionali di topo con i fattori di trascrizione  NKX2-1 e PAX8
              Funziona regolarmente ed è stata ottenuta da cellule staminali embrionali di topo, la prima tiroide coltivata in 'provetta': descritta su Nature, ha guarito topi con ipotiroidismo, una disfunzione che causa ... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 
            
            
            Pagine archivio: