Notizie di  Sicurezza
Analisi del sangue per la Sindrome di Down
	
			
              
              	 Da Stanford arriva un nuovo test che grazie alla sua sicurezza, velocità di risposta, precocità, soppianterà l'amniocentesi
              Un gruppo di ricercatori californiani della Stanford University ha messo a punto un nuovo test che permetterà di diagnosticare la Sindrome di Down mediante l'analisi di un campione di sangue materno, senza ricor... »»
			  
              
Commissione UE conferma la sicurezza degli alimenti OGM
	
			
              
              	 Decisivo l'ultimo studio condotto da Assobiotec; gli alimenti OGM sono sicuri ed è auspicabile la loro introduzione sul mercato
              Sono stati resi noti oggi i risultati dello studio della Commissione Europea  sugli OGM, risultati che confermano quanto gli scienziati in tutto il mondo, compresi quelli della Fao e dell'Autorita' europea sulla ... »»
			  
              
Finanziamenti dalla Fondazione Gates all'Icgeb per la promozione di progetti in Africa
	
			
              
              	 Grazie ai finanziamenti della fondazione Bill Gates l'Icgeb varerà progetti volti a supportare lo sviluppo di efficaci sistemi di biosicurezza
              La Fondazione Bill e Melinda Gates ha finanziato con un fondo di 3 milioni di dollari il Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie (Icgeb) per lo svolgimento di un progetto atto a supportare lo svilupp... »»
			  
              
Bio-banche in Italia: necessaria una regolamentazione
	
			
              
              	 La Commissione Nazionale per le Biotecnologie e Biosicurezza della Presidenza del Consiglio richiede una legge per normare le bio-banche in Italia
              E' stata un anno e mezzo fa dalla Commissione Nazionale per le Biotecnologie e Biosicurezza della Presidenza del Consiglio dei Ministri, composta da numerosi esperti, ai due rami del Parlamento una bozza di proposta ... »»
			  
              
Un progetto studia gli effetti di droghe e alcol sulla sicurezza stradale
	
			
              
              	 Il progetto DRUID affronta la questione dell'impatto delle sostanze psicoattive sulla sicurezza stradale
              Il progetto DRUID (Driving under the Influence of Drugs, Alcohol and Medicine) finanziato dall'UE affronta la questione dell'impatto delle sostanze psicoattive sulla sicurezza stradale. Per raccogliere informazio... »»
			  
              
Una nuova tecnica promette raggi X più dettagliati
	
			
              
              	 Produce immagini utili per l'imaging medico e lo screening per la sicurezza
              Alcuni ricercatori europei hanno sviluppato un modo per produrre immagini a raggi X estremamente dettagliate mediante l'impiego di apparecchiature di imaging convenzionali, quali quelle utilizzate negli ospedali e ne... »»
			  
              
Nuovo studio clinico in fase III su Safinamide nella malattia di Parkinson
	
			
              
              	 Lo studio valuterà sicurezza ed efficacia di due dosaggi di safinamide come trattamento associato alla terapia con agonista di dopamina nella Malattia di Parkinson ai primi stadi
              Merck Serono ha annunciato l'avvio dello studio MOTION (SafinaMide add-On To dopamine agonist for early Idiopathic ParkinsON's disease).
Questo studio valuterà l'efficacia e la sicurezza di due dosag... »»
			  
              
Tre grandi case farmaceutiche hanno creato consorzio per ricerca su staminali
	
			
              
              	 Le aziende GlaxoSmithKline, AstraZeneca e Roche hanno investito per lo studio della sicurezza dell'uso terapeutico delle staminali
              GlaxoSmithKline, AstraZeneca e Roche, tre delle maggiori case farmaceutiche hanno creato Stem Cells for Safer Medicines (SC4SM), un consorzio di ricerca pubblico-privato per valutare la sicurezza dell'impiego delle c... »»
			  
              
Risultati promettenti nella sperimentazione del vaccino antinfluenzale finanziato dall'UE
	
			
              
              	 I test del vaccino antinfluenzale RD-3 hanno dati buoni risultati di efficacia e sicurezza
              Un nuovo vaccino antinfluenzale sviluppato da un'équipe di ricercatori finanziata dall'Unione europea ha dato risultati promettenti nelle sperimentazioni cliniche: è quanto ha reso noto la Commissione e... »»
			  
              
Relazione sull'attuazione della legge 40
	
			
              
              	 Questi gli esiti: calo delle nascite, pił viaggi all'estero, pił parti plurimi e in generale meno sicurezza per le donne
              
Dai dati di un censimento condotto in 169 centri di fecondazione assistita (contro i 120 censiti nel 2003) risulta che il numero di gravidanze nel 2005 siano state 6.235 contro le 4.807 del 2003, con una media per cent... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 
            
            
            Pagine archivio: