Notizie di  sistema immunitario
Una proteina chimerica contro patogeni mutanti
	
			
              
              	 La Novartis di Siena ha disegnato la proteina fHBP che racchiude in sé tre diverse varianti antigeniche in grado di stimolare il sistema immunitario contro diversi patogeni
              Alcuni scienziati della Novartis Vaccines di Siena in collaborazione con l'Università di Firenze hanno identificato una proteina chimerica utile per la progettazione di nuovi vaccini.
La proteina fHBP (Facto... »»
			  
              
Nuovo approccio per il tumore alla prostata
	
			
              
              	 Sperimentato sui topi un nuovo trattamento che prevede la stimolazione del sistema immunitario affinché elimini il tumore senza l'utilizzo di farmaci chemioterapici
              In uno studio condotto da alcuni collaboratori del Regno Unito e dalla Mayo Clinic si è sperimentato un nuovo trattamento per la cura del cancro alla prostata.
Sono stati prelevati alcuni frammenti di DNA dal te... »»
			  
              
Il sistema immunitario delle piante
	
			
              
              	 Una microflora nei terreni attorno alle radici aiuta la pianta a contrastare microrganismi e funghi patogeni come il Rhizoctonia solani per le barbabietole da zucchero
              Anche se noi possiamo essere ben consapevoli della presenza del sistema immunitario umano, ora sembra che anche le piante possiedano delle notevoli strategie di difesa.
In uno studio pubblicato su Science Expres... »»
			  
              
Un dispositivo per individuare nuovi marker diagnostici
	
			
              
              	 Sviluppati alcuni metodi computazionali, attraverso abastract su Pubmed, per determinare il ruolo di una variazione nell'interazione tra geni diversi dei linfociti sul sistema immunitario
              Alcuni scienziati, supportati dai fondi stanziati dall'Unione europea, hanno sviluppato tecniche innovative in grado di aiutare i ricercatori ad analizzare in tempi rapidi le banche dati mediche per individuare i mar... »»
			  
              
Le cellule stromali cancerose ostacolano l'efficacia delle terapie antitumorali
	
			
              
              	 Il sistema immunitario sembra essere inattivato dalle cellule stromali che esprimono la FAP proteina responsabile dell'attivazione dei fibroblasti
              Un gruppo di ricercatori dell'Università di Cambridge ha scoperto che alcune cellule stromali, presenti in varie forme di cancro, esprimono la proteina FAP alfa che attiva i fibroblasti, i primi coinvolti nella ... »»
			  
              
Il problema di avere un forte sistema immunitario
	
			
              
              	 Un sistema immunitario forte può comportare una minore fertilità
              Secondo un nuovo studio condotto da scienziati nel Regno Unito e negli Stati Uniti, un sistema immunitario forte può aumentare la durata della vita di un animale ma comporta una minore fertilità. I risultati, p... »»
			  
              
I parassiti si adattano al sistema immunitario dell'ospite
	
			
              
              	 Parassiti che causano malattie come l'elefantiasi e la cecità fluviale si riproducono più velocemente quando si imbattono in ospiti con un sistema immunitario forte
              Una nuova ricerca finanziata dall'UE rivela che i parassiti che causano malattie come l'elefantiasi e la cecità fluviale si sviluppano e si riproducono più velocemente e in numero maggiore quando si imb... »»
			  
              
I meccanismi difensivi delle piante
	
			
              
              	 Le piante hanno svariati modi per difendersi, posso sviluppare aculei, produrre odori sgradevoli o addirittura attivare il proprio sistema immunitario per tenere lontani virus e batteri
              I risultati di una nuova ricerca finanziata dall'Unione europea hanno messo in evidenza che sebbene tutte le piante si difendano dai propri "nemici", sono ravvisabili differenze tra le specie e all'interno delle ... »»
			  
              
I tumori sfuggono al sistema immunitario attraverso l'imitazione
	
			
              
              	 I tumori sono in grado di sfuggire agli attacchi creando un microambiente tollerante e imitando le caratteristiche fondamentali dei linfonodi
              Scienziati finanziati dall'UE hanno scoperto che i tumori possono sfuggire al radar del sistema immunitario imitando le caratteristiche dei linfonodi. Questa scoperta offre al mondo della ricerca nuove informazioni s... »»
			  
              
Il ruolo del sistema immunitario nella malattia di Alzheimer
	
			
              
              	 La microglia produce un messaggero chimico che induce reazione infiammatori e quindi l'eliminazione di alcuni tipi di neuroni
              Una nuova ricerca finanziata dall'UE suggerisce che le cellule immunitarie del cervello potrebbero essere la causa della perdita di neuroni associata alla malattia di Alzheimer. I risultati, pubblicati sulla rivista ... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 
            
            
            Pagine archivio: