Notizie di  transgenico
Via libera alle coltivazioni OGM
	
			
              
              	 L'europarlamento approva, dopo 4 anni di negoziati, nuove norme sulle colture transgeniche: i singoli stati potranno proibirle sul loro territorio 
              Il parlamento europeo ha approvato la nuova direttiva UE secondo la quale i singoli stati potranno vietare le coltivazioni transgeniche già autorizzate a livello comunitario.
Dopo quattro anni di negoziati sono ... »»
			  
              
Farmaci contro l'Hiv dal tabacco
	
			
              
              	 Una ricerca finalizzata a sviluppare la produzione di nuovi farmaci efficaci, sicuri ed economici su base vegetale
              Il tabacco potrebbe essere la pianta ideale per sintetizzare efficacemente e a basso costo nuovi biofarmaci, capaci di contrastare virus come l'Hiv e sconfiggere gravi malattie. Queste le conclusioni a cui è giu... »»
			  
              
L'Unione Europea libera di bloccare gli OGM
	
			
              
              	 Passata al Parlamento la riforma che permetterà ai Paesi dell'Unione Europea di bloccare le coltivazioni transgeniche ma è stata richiesta la clausola per il mais MON810 e la patata Amf
              I deputati del Parlamento Europeo hanno votato la riforma che permette agli Stati membri di vietare la coltivazione di semenze transgeniche nel proprio territorio.
Se l'emendamento passerà al Consiglio, ogni... »»
			  
              
In calo la fiducia per culture OGM
	
			
              
              	 Ridotto fino al 20% la fiducia verso culture transgeniche
              La fiducia verso le colture transgeniche negli ultimi 5 anni si è progressivamente ridotta in ogni Paese Ue: in Italia è passata dal 42% del 2005 al 24% del 2010, analogo calo in Spagna (dal 53% al 35%), Portog... »»
			  
              
Latte da geni umani prodotto da mucca transgenica
	
			
              
              	 Arriva dall'Argentina la mucca in grado di produrre latte umano ricco di lisozima e lattoferrina. Forti le accuse della LAV
              National Institute of Agrobusiness Technology pochi giorni fa ha annunciato che in Argentina è nata la prima mucca al mondo che produce latte umano.
Il team di ricercatori guidato da Adrian Mutto ha inserito nel... »»
			  
              
Latte umano prodotto da mucche transgeniche
	
			
              
              	 In Cina sono state create delle mucche in grado di produrre latte umano ma lo studio non accoglie molti consensi
              Nella China Agricultural University, un gruppo di ricercatori coordinati da Ning Li hanno creato delle vacche transgeniche capaci di produrre latte umano, ricco di proteine umane. Questo è stato possibile grazie all... »»
			  
              
Bocciata la proposta di legge contro gli Ogm
	
			
              
              	 Il Consiglio Regionale valdostano ha respinto la proposta avanzata dall'Alpe che chiedeva l'assoluto divieto dell'utilizzo di colture transgeniche sul proprio territorio
              Il 23 marzo scorso il consiglio regionale della Valle d'Aosta ha rifiutato la proposta di legge dell'Alpe che prevedeva l'abrogazione della legge regionale 29/2005, a favore delle colture Ogm. Il gruppo Alpe ... »»
			  
              
Funghi transgenici contro la malaria
	
			
              
              	 Un fungo modificato geneticamente e portatore dei geni per un anticorpo anti-malaria umano o una tossina dello scorpione anti-malaria potrebbe essere usato per combattere questa malattia
              I virologi di tutto il mondo continuano a studiare metodi per combattere la malaria, una malattia infettiva degli esseri umani trasmessa dalla zanzara e causata dal parassita Plasmodium. Adesso alcuni ricercatori proveni... »»
			  
              
In Europa i ministri dell'ambiente si dividono sul transgenico
	
			
              
              	 Da un'indagine condotta dalla Coldiretti emerge che tre italiani su quattro reputano gli Ogm poco sicuri
              Molti ministri europei hanno espresso dubbi sulla decisione di affidare ai singoli Stati la decisione di utilizzare o meno le coltivazioni Ogm. Tra i Paesi, è l'Italia quella più critica a riguardo. Infatti... »»
			  
              
Realizzato in un primate il primo modello transgenico del morbo di Huntington
	
			
              
              	 Questo lavoro, reso possibile dalla somiglianza tra uomo e primati, apre la strada alla creazione di altri modelli non umani per lo studio di patologie che affliggono l'uomo
              Anthony Chan e colleghi dello Yerkes National Primate Research Center, Atlanta (Usa) hanno realizzato il primo modello transgenico non umano della malattia di Huntington (MH). Si tratta di una gran passo avanti, in quant... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 
            
            
            Pagine archivio: