Notizie di neurogenesi
  
  Svelata la genesi dei neuroni dello striato 
	
			 Dai laboratori di Elena Cattaneo a Milano, questa scoperta sarà utile per le persone con la Corea di Huntington
              
              	 Dai laboratori di Elena Cattaneo a Milano, questa scoperta sarà utile per le persone con la Corea di Huntington 
              Ci sono voluti 4 anni di ricerche di 17 ricercatori da 6 gruppi di 2 paesi europei per capire di più su come si formano i neuroni dello striato, la regione del cervello che degenera nella Còrea di Huntington, u... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 24 Marzo 2014 
	
			 Newsletter del 24 Marzo 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 24 Marzo 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Buongiorno a tutti.
Con questa settimana vi segnalo un radicale cambiamento nel sito: ho modificato infatti l'intestazione, semplificando le voci e rendendo la navigazione più efficace e con uno stile più mode... »»
			  
              
Correre stimola la produzione di nuove cellule del cervello 
	
			 Ricercatori provano che l'esercizio fisico aerobico blocca l'invecchiamento cerebrale e stimola la produzione di staminali migliorando le capacità mnemoniche
              
              	 Ricercatori provano che l'esercizio fisico aerobico blocca l'invecchiamento cerebrale e stimola la produzione di staminali migliorando le capacità mnemoniche 
              Che l'esercizio fisico giovi non solo al corpo ma anche al cervello, grazie alla produzione di nuovi neuroni, è cosa nota. I ricercatori dell'Istituto di biologia cellulare e neurobiologia del Consiglio nazi... »»
			  
              
Proteina legata alla neurogenesi nella malattia di Huntington 
	
			 La proteina Htt mutata inerente alla malattia di Huntington svolge un ruolo imprevisto nella neurogenesi
              
              	 La proteina Htt mutata inerente alla malattia di Huntington svolge un ruolo imprevisto nella neurogenesi
              Scienziati finanziati dall'UE hanno scoperto che una proteina mutata inerente alla malattia di Huntington (HD) svolge un ruolo imprevisto nella neurogenesi. La scoperta potrebbe portare a una migliore comprensione de... »»
			  
              
I geni dello sviluppo neuronale e della memoria 
	
			 Identificata per la prima volta la funzione essenziale di PC3/Tis21/BTG2 nello sviluppo neuronale e nel processo di formazione delle memorie
              
              	 Identificata per la prima volta la funzione essenziale di PC3/Tis21/BTG2 nello sviluppo neuronale e nel processo di formazione delle memorie
              Nel cervello dei mammiferi e di altre specie ha luogo per tutta la vita la formazione di nuovi neuroni secondo un processo denominato neurogenesi, indispensabile per la formazione della memoria nell'ippocampo, come h... »»
			  
              
Imaging in diretta per i neuroni 
	
			 Grazie alla MRS è possibile rivelare la presenza di cellule progenitrici neurali (NPC) nel cervello umano in vivo e studiare il loro comportamento in patologie come il Parkinson
              
              	 Grazie alla MRS è possibile rivelare la presenza di cellule progenitrici neurali (NPC) nel cervello umano in vivo e studiare il loro comportamento in patologie come il Parkinson
              Utilizzando una tecnica di imaging chiamata spettroscopia a risonanza magnetica (MRS) un gruppo di ricercatori ha identificato per la prima volta un metodo per rivelare, in un cervello umano vivente, le cellule progenitr... »»
			  
              
La memoria migliora se i neuroni sono nuovi 
	
			 Un team di ricercatori del CNR-LUMSA-EBRI mostra come neuroni 'appena nati' nel cervello adulto divengano agenti attivi nei processi di apprendimento e memoria
              
              	 Un team di ricercatori del CNR-LUMSA-EBRI mostra come neuroni 'appena nati' nel cervello adulto divengano agenti attivi nei processi di apprendimento e memoria
              La nascita di nuovi neuroni (neurogenesi) non cessa totalmente dopo lo sviluppo, ma continua per tutta la vita in alcune zone del sistema nervoso adulto. Ricerche recenti hanno mostrato che la neurogenesi è indispen... »»
			  
              
Osservata la generazione dei neuroni in Vivo 
	
			 Sviluppato un modello sperimentale con tecniche di imaging, per lo studio dello sviluppo dei dendriti
              
              	 Sviluppato un modello sperimentale con tecniche di imaging, per lo studio dello sviluppo dei dendriti
              Scienziato dell’Università di Gerusalemme per la prima volta riesce ad osservare lo sviluppo delle cellule cerebrali “in tempo reale”.Per la prima volta in assoluto, nel maggio scorso, un ricercatore dell’Università di G... »»
			  
              
Ricercatori fanno luce sull'evoluzione del sistema nervoso centrale 
	
			 Sebbene, ad occhi profani, i vermi e gli esseri umani sembrino avere molto poco in comune, se non addirittura niente, un'équipe di ricercatori del Laboratorio europeo di biologia molecolare (EMBL) ha appena conf... »»
              Sebbene, ad occhi profani, i vermi e gli esseri umani sembrino avere molto poco in comune, se non addirittura niente, un'équipe di ricercatori del Laboratorio europeo di biologia molecolare (EMBL) ha appena conf... »»
			  
              
Lo stress danneggia l'ippocampo, la memoria e le facoltà cognitive 
	
			 I danni sono causati da alti livelli dell'ormone cortisolo, prodotto dall'organismo in condizioni di stress
              
              	 I danni sono causati da alti livelli dell'ormone cortisolo, prodotto dall'organismo in condizioni di stress
              Già da metà degli anni '80 alcuni scienziati, tra cui Robert Sapolsky e Bruce McEwen, avevano scoperto che nel macaco lo stress provoca un danno all'ippocampo e Sapolsky, neurobiologo con formazione antropologica... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 |