Notizie di bioetica
  
  In scadenza il Comitato Nazionale di Bioetica
	
			
              
              	 Alcune questioni su cui il Cnb si è espresso: dagli embrioni alla pillola del giorno dopo, dall'eutanasia alla procreazione
              Nominato dalla presidenza del Consiglio dei ministri nel 2002, e' in scadenza l'attuale Comitato nazionale di bioetica (Cnb) presieduto dal professor Francesco D'Agostino: per venerdi' 9 giugno e' inf... »»
			  
              
Commissione bioetica governativa. Perche' confondere bioetica e politica?
	
			
              Il Governo ha deciso di istituire una commissione bioetica che funga da coordinamento tra i vari ministeri per le questioni che, secondo la maggioranza che governa il nostro Paese, dovrebbe trovare un comune denominatore... »»
			  
              
Fabio Mussi, Ministro Università e Ricerca, apre alla ricerca su staminali
	
			
              
              	 Veronesi: Buon debutto per il governo, la scienza è base per lo sviluppo
              
L'Italia cambia linea in merito alla sperimentazione sugli embrioni, apre alla ricerca e scoppiano le polemiche. Il dibattito si rianima dopo la decisione del ministro per la Ricerca, Fabio Mussi, di ritirare, a Br... »»
			  
              
Un nuovo inizio per le fondazioni di ricerca europee
	
			
              La recente conferenza di Bruxelles che ha riunito fondazioni di ricerca di tutta Europa e funzionari della Commissione europea potrebbe rappresentare un nuovo inizio per il coinvolgimento delle fondazioni di ricerca nell... »»
			  
              
Ancora strascichi giudiziari del caso Hwang
	
			
              Due delle donatrici di ovuli che hanno contribuito alla ricerca sulle cellule staminali embrionali condotta da Hwang Woo-suk hanno chiesto un risarcimento di 32 milioni di won (circa 32 mila dollari) per i danni subiti.<... »»
			  
              
CIHR pospone decisione su ricerca con cellule staminali embrionali
	
			
              
              	 La commissione canadese chiede maggiori tutele per i donatori di ovociti
              Il Canadian Institutes of Health Research (CIHR) ha bloccato un progetto di ricerca che prevedeva uno stanziamento di 530mila dollari per l'utilizzo di embrioni sovrannumerari per ottenere cellule staminali embrional... »»
			  
              
Prove di dialogo fra scienza e fede
	
			
              Apertura sull'uso dei profilattici quale 'male minore' per contrastare l'Aids; prudenza nell'esprimere giudizi sulla fecondazione eterologa ed invito ad approfondire la strada per l'adozione di em... »»
			  
              
Il futuro del trapianto della faccia e' nelle cellule staminali
	
			
              Piu' che al trapianto di faccia, gli esperti affidano alle cellule staminali la possibilita' di ricostruire un volto gravemente danneggiato da un tumore o da una malformazione. "Dopo il primo trapianto di un... »»
			  
              
Petizione per fondi alle staminali embrionali
	
			
              Mentre il Parlamento europeo esamina il settimo programma quadro sulla ricerca, il Congresso Mondiale per la Liberta' di Ricerca Scientifica e l'Ass... »»
			  
              
Adozione per gli embrioni crioconservati
	
			
              
              	 Questa l'ipotesi di un esperta IIS
              Attualmente, si contano in Italia 2.169 embrioni crioconservati e in stato di abbandono: per il loro futuro, anche sulla scorta del recente parere del Comitato nazionale di bioetica, l'ipotesi che sembra affermarsi e... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 |