(ANSA) – MILANO, 12 OTT – Se la maggior parte dei calendari per l'anno nuovo ha come protagoniste vip e modelle, anche quelli scientifici non sono da meno: il calendario di Molecularlab.it, una delle piu' grandi community italiane di ricercatori e studenti, mette a nudo la passione per la scienza, e lancia un concorso fotografico per gli scienziati e i loro laboratori.
Giunto alla sesta edizione, questo calendario vuole ritrarre la vita di laboratorio, le singole cellule, o i dettagli degli esperimenti: modelli forse inconsueti da appendere a un muro, ma che ce la mettono tutta per ''far conoscere la bellezza della scienza e far condividere la passione per l'attivita' di ricerca'', come si legge nel bando di concorso. ''Questi due elementi – spiega Riccardo Fallini, creatore del portale - sono gli elementi alla base di ogni attivita' di ricerca, e pensiamo che con iniziative come questa sia possibile incoraggiare studenti e persone ad avvicinarsi al mondo scientifico''.
C'e' tempo fino alla fine di novembre per mandare i propri contributi online, con un massimo di tre foto per ciascun ricercatore o laboratorio. Insieme ad ogni immagine dovra' essere indicato l'autore, il titolo, una descrizione del soggetto e la tecnica di laboratorio con cui si e' realizzato. Un sondaggio pubblico, affiancato dal parere della redazione del sito, scegliera' le migliori immagini che entreranno a far parte del Calendario 2012 di MolecularLab e che verra' distribuito online. (ANSA).
Enti ed universita' che hanno inoltrato l'iniziativa ai loro ricercatori ed iscritti
- Università degli Studi di Milano
- Fondazione Armenise-Harvard
- CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche
- LSWN.it Le Scienze Web News
Alcuni siti che parlano dell'iniziativa
La passione per la scienza
- Fidest
- Villaggio Globale
La passione per la scienza in un calendario con le immagini di laboratorio
- Scienzainrete
- Humanitas Salute
- Nature.it
La scienza in un calendario
- Villaggio Globale
La Passione per la Scienza in un Calendario di Laboratorio
- PsicoLab