pikkola-86- |
Utente dal 05/12/2008 |
|
|
|
Curriculum Vitae |
Dati Anagrafici |
|
Nome: |
Serena |
Cognome: |
Colangelo |
Residenza: |
Residente in provincia di ROMA |
Data di Nascita: |
Nato nel 1986 |
|
Esperienze |
Stage (1/09/08 a 7/11/08) in IRBM, nel reparto biotecnologie (laboratorio colture cellulari) della durata di 2 mesi |
Studi |
Qualifica conseguita: Diploma tecnico delle industrie chimico biologiche Votazione conseguita: 86/100 Anno conseguimento: 2005 Stage: Signa-tau, Acraf Angelici Ricerche, Ecocontrol, Agenzia delle dogane di Roma. Attestato di partecipazione presentato dal CE.F.M.E. Attestato di qualifica Tecnico di laboratorio chimico di ricerca della durata complessiva di 600 ore, rilasciato il 4 gennaio 2006 Votazione conseguita: _prova pratica/scritta: Laboratorio chimico 27/30 _prova orale: Chimica Fisica e Analisi Strumentale 28/30 Microbiologia Speciale 28/30 Impianti e Biotecnologie 30/30 |
Conoscenze |
Conoscenze Informatiche Office mail: Microsoft office Sistemi operativi: Windows XP Home e professional, Windows Me, Windows 95/98/2000 Grafica: Jasc paint shop pro 9 e Animation shop
Capacità e competenze relazionali: Vivere e lavorare in team con altre persone, in ambiente scolastico,quotidiano e familiare. Capacità e competenze organizzative: Coordinamento e amministrazione di persone e progetti acquisiti in ambiente scolastico (gruppi di studio) e quotidiano. Capacità e competenze tecniche: _Acquisita: manualità, competenza e autonomia nel campo delle varie indagini microbiologiche su preparati a fresco di forme viventi microscopiche nelle acque, del lievito di birra, di cellule vegetali, colorazione negativa delle capsule e degli strati mucosi, allestimento di vetrini per colorazione monocromatica e policromatica (colorazione di Gram, colorazione strutturale delle spore), preparazione di terreni di coltura, tecniche di prelievo e semina dei terreni di coltura, test di identificazione dei vari microrganismi, antibiogramma, isolamento di batteriofagi, conta in piastra su diluizioni seriali e determinazione della carica microbica totale, tecnica M.P.N., controllo microbiologico dell’aria, determinazione della densità cellulare con camera conta cellule. _Acquisita: manualità, competenza e autonomia nel campo delle colture cellulari di preparazione di campioni (estratti cellulari per WB, omogenato cellulare), quantificazione di proteine (metodo Bradford), preparazione di un gel di poliacrilamide e gel d’agarosio, elettroforesi proteica, congelamento e scongelamento delle cellule, splittaggio di cellule aderenti, conta cellulare con camera di Neubauer e kova, Trasfezioni. _Acquisita: manualità, competenza e autonomia nel campo varie indagini chimiche chimiche, di tipo Qualitativo e Quantitativo, utilizzando attrezzature specifiche come phmetri, termomantelli, piastre riscaldanti, spettrofotometro Uv-Vis e assorbimento atomico, gascromatografo. Capacità e competenze trasversali: Relazionarsi, Collaborare, Organizzazione del lavoro, Disponibilità di apprendimento, Esperienza in lavori di gruppo, Spirito di adattamento, Manualità, Responsabilità, Precisione e Metodo.
|
Lingue straniere |
inglese: 6 |
|
|
|
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
 |
|
|