giulioe2005 |
Utente dal 01/04/2009 |
|
|
|
Curriculum Vitae |
Dati Anagrafici |
|
Nome: |
Giulio |
Cognome: |
Ercolani |
Residenza: |
Residente in provincia di AR |
Data di Nascita: |
Nato nel 1979 |
|
Esperienze |
Lavoro con prestazione occasionale: Presso la Labor Chimica srl, Via A Grandi 85, 52100 Arezzo nei mesi 10/2008 e 11/2008. Mansioni ricoperte: analisi microbiologiche di acque ed alimenti, controllo di qualità secondo le norme ISO 9001 e ISO 17025.
Tirocinio formativo in azienda: Dal 30/1/2008 al 30/7/2008 stage riguardante il Controllo di Qualità nel laboratorio di Microbiologia e l’accreditamento al SINAL di tale laboratorio secondo la norma ISO 17025. Ulteriori competenze acquisite durante lo stage sono state le analisi microbiologiche degli alimenti e l’organizzazione della qualità aziendale secondo la norma ISO 9001.
Nome ed indirizzo dell’azienda ospitante: Labor Chimica srl, Via A Grandi 85, 52100 Arezzo.
|
Studi |
Abilitazione all’esercizio della professione di Biologo (Sezione A) conseguita il 18/12/07 Laurea Specialistica in Biotecnologie Mediche (110/110) (nuovo ordinamento) conseguita il 25/9/07 presso l’Universita di Firenze. Argomento della tesi: Preparazione della proteina non strutturale (NS1) del Parvovirus B19 mediante l’espressione nel sistema baculovirus cellule di insetto. Tirocinio obbligatorio: durata 14 mesi, svolto presso il Dipartimento di Sanità pubblica. TECNICHE UTILIZZATE: PCR, trasformazione, trasfezione, elettroforesi in gel d’agarosio, elettroforesi in gel di poliacrilammide, western blotting, colture cellulari, preparazione e titolazione di sospensioni virali, ELISA, immunoblot. Laurea in Biotecnologie (97/110) (nuovo ordinamento) conseguita il 15/7/05 presso l’Università di Firenze. Argomento della tesi: Il ruolo dei ROS (reactive oxygen species) nel processo di polimerizzazione dell’actina. Tirocinio obbligatorio: durata 5 mesi, svolto presso il Dipartimento di Scienze Biochimiche. TECNICHE UTILIZZATE: colture cellulari, immunoprecipitazione di proteine da lisato cellulare, elettroforesi su gel di poliacrilammide, western blot, trasfezione, preparazione vetrini per immunoistochimica. Iscrizione al Cdl in Fisica (vecchio ordinamento) nel 9/98 e passaggio al Cdl in Biotecnologie nel 9/01.
|
Conoscenze |
Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata |
Lingue straniere |
inglese: 10 |
|
|
|
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
 |
|
|