gemmyna |
Utente dal 13/02/2012 |
|
|
|
Curriculum Vitae |
Dati Anagrafici |
|
Nome: |
Giacoma |
Cognome: |
Di Filippa |
Residenza: |
Residente in provincia di siracusa |
Data di Nascita: |
Nato nel 1986 |
|
Esperienze |
Ho effettuato uno stage di 5 mesi presso il laboratorio di Tossicologia e Biochimica, unità operativa dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa. Ho eseguito analisi di screening dei metaboliti delle sostanze stupefacenti e psicotrope nei liquidi biologici (sangue, siero, urine) e matrici non convenzionali (capelli). Ho effettuato accertamenti analitici previsti per il rilascio/rinnovo della patente e del porto d’armi, per l’idoneità al lavoro, per adozioni, per soggetti con dipendenze patologiche in trattamento nei Ser.T, comunità etc., per controllo doping e attività sportiva, ma soprattutto per la certificazione di assenza uso/abuso sostanze di stupefacenti e psicotrope per fini clinico-medico-legali. Nello specifico le mie mansioni riguardavano: • Controlli di qualità interni e calibrazione sui macchinari di immunochimica di primo livello, caricamento dei reagenti • Accettazione e verifica conformità del campione (presenza moduli mancanti, errati o non completamente compilati, provette mancanti, non idonee o prive di etichetta) • Preparazione per l’analisi: centrifugazione del campione ematico e trasferimento del siero nella specifica provetta, posizionata poi nel macchinario di immunochimica di primo livello. Trasferimento del campione urinario, dalla provetta di provenienza alla provetta specifica del macchinario di immunochimica di primo livello. • Dai dati ottenuti alla fine del processamento, ho verificato, mediante l’utilizzo di specifiche tabelle riportanti i valori di cut-off, l’eventuale presenta/assenza di droghe e/o alcol all’interno dei liquidi biologici. Ho eseguito anche, utilizzando un gas cromatografo, analisi di conferma su materiale proveniente da attività delle Forze dell’ordine impegnate nel controllo e contrasto del narcotraffico. Per il mio lavoro di tesi mi sono occupata del miglioramento della qualità del lavoro del laboratorio di tossicologia adottando il protocollo operativo stipulato tra l’ASP e la Procura della Repubblica di Siracusa approntato su una modulistica con la quale dare contezza, in modo esauriente, dei percorsi e delle modalità di trattamento dei campioni biologici (della corretta esecuzione delle operazioni di prelievo, conservazione, custodia e recapito dei campioni di liquidi biologici nonché dell’esito della visita medica) che pervengono al Laboratorio di Tossicologia per accertamenti relativi all'art. 186 -comma 5- e art.187-comma 4- del Codice della Strada.
|
Studi |
Da A.A.2005-2006 a A.A. 2009-2010 Laurea triennale in Scienze biologiche presso l’Università degli studi di Catania; Principali materie studiate: citologia e istologia, igiene, farmacologia, biochimica, genetica, microbiologia, biologia molecolare; Abilità professionali: attività di laboratorio di analisi chimico-cliniche e tossicologiche; Qualifica conseguita: Dott.ssa in Scienze biologiche Voto: 100/110
2004/2005 Diploma di maturità scientifica presso il Liceo scientifico O.M. Corbino in Siracusa
|
Conoscenze |
Durante il mio periodo di stage all’interno del laboratorio di tossicologia ho acquisito ottime competenze tecniche su macchinari di immunoenzimatica di primo livello e gas - cromatografo. Ho un’ottima conoscenza del computer. Utilizzo in maniera eccellente word, excel, power point, publisher ed internet
|
Lingue straniere |
inglese: 6 |
|
|
|
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
 |
|
|