Conoscenze |
Conoscenza ed applicazione delle seguenti tecniche: • trattamento in vivo dei modelli animali sperimentali (ratto e criceto); • prelievo di encefalo, di mesentere, di fegato e di reni; • dissezione e incannulamento di arterie cerebrali e mesenteriche; • utilizzo dello stereomicroscopio per l’isolamento delle arterie cerebrali e mesenteriche; • studio della reattività (dilatazione-costrizione) delle arterie cerebrali; • preparazione delle soluzioni fisiologiche Hepes-Pss e Pss;
Utilizzo e dimestichezza con i seguenti strumenti da laboratorio: microscopio ottico, stereomicroscopio, microscopio invertito, spettrofotometro, autoclave, distillatore, bidistillatore, pinzette e forbicine per la dissezione, bilancia analitica, centrifughe, vortex, pHametri, piastre magnetiche e riscaldanti, cappa chimica, pompa peristaltica, arteriografo.
|