| Autore | Discussione |  | 
              
                | Ely86Nuovo Arrivato
 
 
 
                Città: milano
 
   100 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 marzo 2011 :  15:08:26         
 |  
           	| Ciao a tutti, ho fatto in laboratorio il dosaggio della LDH usando come campioni il siero di topi da laboratorio,ho calcolato come scritto sul protocollo l'attività LDH espressa in Ul/L ma ora?non capisco cosa mi indicano qst dati?grazie!
 |  | 
              
                |  | 
              
                | CaffeyUtente Attivo
 
    
 
 
 
                Città: Perugia
 
   1496 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 marzo 2011 :  15:57:07         
 |  
                      | Dipende cosa vuoi sapere. Perché hai calcolato l'LDH? Le UI sono Unità Internazionali e rappresentano l'attività enzimatica. Devi confrontare il tuo valore con valori di riferimento per sapere se è "normale" o no. |  
                      | [...] Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest
 non radii solis neque lucida tela diei
 discutiant, sed naturae species ratioque. [...]
 
 Titus Lucretius Carus
 |  
                      |  |  | 
              
                | Ely86Nuovo Arrivato
 
 
 
                 
                Città: milano
 
   100 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 marzo 2011 :  19:14:13         
 |  
                      | Le U/L sono le unitaà litro!In pratica ho calcolato l'attività della LDH sia nei miei campioni, che in questo caso sono topi trattati, che nei topi controllo.Poi ho fatto il t-test ma il risultato non è significativo..ciò vuol dire che non c'è differenza tra topi sani e topi controllo percio LDH è più o meno simile in tutti ma non capisco..quindi?a cosa mi serve? |  
                      |  |  | 
              
                | 0barra1Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Paris, VIIème arrondissement
 
   3847 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 marzo 2011 :  19:22:25         
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da Ely86
 
 ciò vuol dire che non c'è differenza tra topi sani e topi controllo percio LDH è più o meno simile in tutti ma non capisco..quindi?a cosa mi serve?
 
 
 
 Dato per assodato che sei ottimista se credi che noi, che all'esperimento sicuramente non c'eravamo, possiamo così su due piedi senza il minimo indizio circa il contesto darti una risposta esauriente, potrai perdonare se ciò che inferisco non si attaglierà ai reali fini del tuo test. Potresti per caso aver condotto un esperimento atto a determinare il verificarsi di infarto miocardico, per esempio? La LDH ha infatti un largo uso in diagnostico quale biomarker, ossia come spia di un ventaglio di situazioni patologiche, di cui su  wikipedia  troverai un elenco. Nel caso in esame significa che l'esemplare murino non è andato incontro a questi episodi patologici.
 |  
                      | So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today.
 A Universe From Nothing, Lawrence Krauss
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | CaffeyUtente Attivo
 
    
 
 
 
                Città: Perugia
 
   1496 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 marzo 2011 :  19:48:03         
 |  
                      | Sono d'accordo con Obarra1. Non possiamo sapere cosa hai fatto ai "tuoi" topi! Ad ogni modo se sei certa che i topi malati sono effettivamente malati (qualunque sia questa malattia), hai dimostrato che la LDH non può essere utilizzata come marker di questa alterazione in quanto la differenza di livelli tra i due campioni non è significativa.
 
 Se ci fornisci la programmazione dell'esperimento forse possiamo essere più utili.
 
  |  
                      | [...] Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest
 non radii solis neque lucida tela diei
 discutiant, sed naturae species ratioque. [...]
 
 Titus Lucretius Carus
 |  
                      |  |  | 
              
                | Ely86Nuovo Arrivato
 
 
 
                 
                Città: milano
 
   100 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 aprile 2011 :  10:09:18         
 |  
                      | Si avete ragione..scusate allora l'esperimento consiste nel trattare topi controllo semplicemente con fisiologica mentre i topi trattati subiscono un trattamenti in subcronico con particolato atmosferico!Ovviamente quello che devo trovare è infiammazione sia a livello polmonare che in tutti gli altri organi e nel sangue! In qst cosa ho deteminato l'attività dell'LDH ma e mi aspettavo ovviamente una differenza tra trattati e controlli quindi non so potete aiutarmi?
 grazie
 |  
                      |  |  | 
              
                |  | Discussione |  |