Quanto č utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
angioletta
Nuovo Arrivato
29 Messaggi |
Inserito il - 29 ottobre 2011 : 16:55:21
|
ragazzi qualcuno mi aiuta a rispondere a questa domanda? Le mutazioni puntiformi spontanee: 1.non possono essere letali, 2. non possono generare un codone non-senso, 3.puō non causare effetti fenotipici 4. nessuno, perchč non esistono mutazioni puntiformi spontanee.
Secondo me č la 3 perchč potrebbero esserci anche mutazioni silenti..qualcuno mi da una conferma?
|
|
|
0barra1
Utente Senior
   

Cittā: Paris, VIIčme arrondissement
3847 Messaggi |
Inserito il - 29 ottobre 2011 : 21:04:21
|
Concordo con te.
Attenzione comunque, bene da tenere a mente, che persino le mutazioni silenti possono avere effetti, e anche molto pesanti, sul fenotipo, per esempio andando ad alterare lo splicing del gene. Oppure, addirittura, alterandone il folding, cosa di per se controintuitiva va descritta in letteratura. |
So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today. A Universe From Nothing, Lawrence Krauss
|
 |
|
Genaux1989
Utente
 

715 Messaggi |
Inserito il - 30 ottobre 2011 : 17:57:28
|
Senza ombra di dubbio č la risposta numero 3: č tanto vero, infatti, che i codoni che sono noti per codificare per uno stesso amminoacido differiscono spesso solo per l'ultima base. Quindi, se la mutazione ricade proprio sull'ultima base che compone la tripletta, si ha la possibilitā che la tripletta risultante, seppur differente rispetto all'originale, continui a codificare per l'amminoacido di partenza, senza avere effetti sulla composizione della proteina codificata dallo specifico gene. |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto č utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
 |
|
|