| 
 Quanto è utile/interessante questa discussione:  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore | Discussione |  |  
                | JGuardaGliUfoUtente
 
   
 
 Città: Roma
 
 
   641 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 novembre 2011 :  21:39:24         
 |  
           	| Ciao raga! Vi chiedo un piccolo aiuto: 
 Il gene d, responsabile per la distrofia di Duchenne (X-linked recessivo), dista 4 cM dal sito polimorfico per l'enzima HpaI. Due genitori fenotipicamente normali hanno avuto un figlio maschio affetto e chiedono di effettuare una diagnosi prenatale per accertare la situazione del nascituro che è di sesso maschile. I patterns di restrizione per i componenti della famiglia risultano essere quelli indicati nella figura sotto:
 
 Non sono riuscita ad allegare la figura, scusatemi:
 
 I,1 5kb
 
 I,2 12kb -  5kb
 
 II,1 12kb
 
 II,2 12kb - 5kb
 
 Con che probabilità il feto II,2 è affetto?
 
 Dunque, cercherò di spiegare come ho ragionato io. Appena ho letto la consegna dell'esercizio, ho intuito che la madre è portatrice essendo nati due figli maschi malati di una malattia X linked recessiva. Fatta questa premessa, l'individuo II,1 (il primo figlio maschio malato) ha genotipo (con locus polimorifico associato alla malattia): --d--12-- / Y; eredita, necessariamente, il cromosoma con l'allele malato e il relativo sito polimorfico dalla madre, I,2, che ha genotipo --d--12-- / --D--5-- ed è fenotipicamente normale. Il padre, I,1, pure costui fenotipicamente normale, ha genotipo: --D--12-- / Y. A questo punto, posso capire se e con quale probabilità il nascituro maschio sarà malato. Dalla madre può ricevere:
 
 --D--5-- X con allele sano + sito polimorfico, di tipo "parentale", con probabilità del 48%;
 
 --d--5-- X con allele malato + sito polimorfico, di tipo "ricombinante", con probabilità del 2%.
 
 Perciò, il feto risulterà malato nel caso in cui riceva dalla madre la X con allele malato e associato al sito polimorfico 5kb; la probabilità è del 2%.
 
 Spero d'essermi fatta capire e di non aver detto castronerie. Vi ringrazio =)
 
 
    |  |  
                |  |  
                | GFPinaModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Milano
 
   8408 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 novembre 2011 :  18:23:00           
 |  
                      | No, non mi trovo assolutamente con quello che hai scritto! Potresti ricontrollare il testo dell'esercizio e il tuo ragionamento perchè ci sono delle grosse incongruenze tipo: 
 
 Citazione:Messaggio inserito da JGuardaGliUfo
 
 ho intuito che la madre è portatrice essendo nati due figli maschi malati di una malattia X linked recessiva.
 
 da dove lo deduci che sono due "maschi" e "malati"?
 il testo è:
 
 Citazione:II,1 12kb
 
 II,2 12kb - 5kb
 
 Con che probabilità il feto II,2 è affetto?
 
 quindi:
 1) II,2 mi risulta essere una femmina
 2) non sai a priori se è affetto perché è quello che ti viene chiesto
 
 
 Citazione:Messaggio inserito da JGuardaGliUfo
 
 Il padre, I,1, pure costui fenotipicamente normale, ha genotipo: --D--12-- / Y.
 
 il testo è:
 
 Citazione:I,1 5kb
 
 quindi se è normale sarà D (ok) però poi ha la banda da 5 non da 12, quindi è: --D--5-- / Y
 
 Insomma ricontrolla e riscrivi il tuo ragionamento.
 |  
                      |  |  |  
                | JGuardaGliUfoUtente
 
   
 
 
 
                Città: Roma
 
   641 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 novembre 2011 :  19:05:47         
 |  
                      | Ciao GFPina! Hai ragione, sono andata a ricontrollare e ho visto anche io diversi errori. 
 Dunque, non sono due figli maschi malati, ho sbagliato io a scrivere: il primo figlio nato è malato e maschio , me lo dice il testo dell'esercizio
 Citazione:hanno avuto un figlio maschio affetto
 
 
 L'individuo II,2 dovrebbe essere il nascituro, ma mi dice che è maschio!
 Citazione:chiedono di effettuare una diagnosi prenatale per accertare la situazione del nascituro che è di sesso maschile.
 
 
 
 Ho sbagliato a scrivere le bande di II,2 (cavolo, mi dispiace!): ha solo una banda al 5kb.
 
 Quindi, ricapitolando:
 
 I,1 padre
 
 5kb --> --D--5-- / Y
 
 II,1 madre
 
 12kb
 5kb --> --d--12-- / --D--5--
 
 II, 2 primo figlio maschio malato
 
 12kb --> --d--12-- / Y
 
 II,2 secondo figlio maschio
 
 5kb --> --D--12-- / Y
 
 
 
 La madre, con genotipo --d--12-- --D--5--, fa gameti:
 
 --d--12-- e --D--5--, parentali, 48% ciascun gamete;
 
 --D--12-- e --d--5--, ricombinanti, 2% ciascun gamete;
 
 II,2 ha banda 5kb, e, a meno che non erediti --d--5--, gamete ricombinante con p 2%, sarà sano.
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                      |  |  |  
                | GFPinaModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Milano
 
   8408 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 novembre 2011 :  01:37:55           
 |  
                      | Ok adesso, a parte un altro po' di confusione con i numeri, direi che ci siamo! |  
                      |  |  |  
                | JGuardaGliUfoUtente
 
   
 
 
 
                Città: Roma
 
   641 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 novembre 2011 :  09:04:00         
 |  
                      | Che tipo di confusione? |  
                      |  |  |  
                | GFPinaModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Milano
 
   8408 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 novembre 2011 :  09:12:59           
 |  
                      | Citazione:Tipo che hai chiamato entrambi i figli II,2, la madre è diventata II,1 al posto di I,2  e il feto ha la banda da 5kb e hai scritto che ha genotipo --D--12-- / Y.Messaggio inserito da JGuardaGliUfo
 
 Quindi, ricapitolando:
 
 I,1 padre
 
 5kb --> --D--5-- / Y
 
 II,1 madre
 
 12kb
 5kb --> --d--12-- / --D--5--
 
 II, 2 primo figlio maschio malato
 
 12kb --> --d--12-- / Y
 
 II,2 secondo figlio maschio
 
 5kb --> --D--12-- / Y
 
 
 |  
                      |  |  |  
                | JGuardaGliUfoUtente
 
   
 
 
 
                Città: Roma
 
   641 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 novembre 2011 :  09:36:39         
 |  
                      | E' vero!  che vergogna. 
 Riscrivo tutto e BENE:
 
 Padre, I-1
 
 5 kb -->  --D--5-- / Y
 
 Madre, I-2
 
 12 kb
 5 kb --> --D--5-- / --d--12--
 
 Maschio malato, II-1
 
 12 kb --> --d--12-- / Y
 
 Maschio, II-2
 
 5 kb --> --D--5-- / Y
 
 Spero sia (finalmente) tutto apposto. Ti ringrazio tanto, al solito!
 |  
                      |  |  |  
                |  | Discussione |  |  |  |  Quanto è utile/interessante questa discussione:  
  
    | 
        
          | MolecularLab.it | © 2003-24 MolecularLab.it |  |  |  |