Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 Varie
 Università, Orientamento, Lavoro
 Consigli+info: biotecnologie vs ctf
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Risorse di Università e Lavoro: Siti di Università - enti di ricerca e Lavoro Ultime notizie

Tag   lavoro    biotecnologie    CTF  Aggiungi Tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

pselena
Nuovo Arrivato

Prov.: La Spezia
Città: La Spezia


2 Messaggi

Inserito il - 06 settembre 2013 : 06:05:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pselena Invia a pselena un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno! Ho fatto i test di ammissione a biotecnologie e a ctf ed è arrivato il momento di fare la scelta finale! Mi sembrano abbastanza simili, ma ora che devo prendere una decisione definitiva vorrei un consiglio e magari capire bene quali sono le differenze per quanto riguarda la preparazione finale e gli sbocchi lavorativi! Insomma, ho bisogno di delucidazioni esaustive e dettagliate per non ritrovarmi a pentirmi a metà percorso! Grazie in anticipo!

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 06 settembre 2013 : 08:06:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sbocchi lavorativi praticamente gli stessi.

Scegli la facoltà con gli esami che ti piacciono di più: CTF è generalmente più orientata alla chimica, biotech più alla biologia molecolare, ma queste sono ovviamente grosse generalizzazioni.

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

pselena
Nuovo Arrivato

Prov.: La Spezia
Città: La Spezia


2 Messaggi

Inserito il - 28 settembre 2013 : 05:34:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pselena Invia a pselena un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scritto da MolecularLab Mobile

Grazie! Ho scelto biotecnologie! Gli esami sono decisamente più interessanti!
Torna all'inizio della Pagina

ValeCGC
Utente



746 Messaggi

Inserito il - 28 settembre 2013 : 10:05:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ValeCGC Invia a ValeCGC un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se non erro con ctf puoi fare l'esame di stato per farmacista e quindi poi trovare lavoro.. io farei ctf...
informati bene

no cavolo, troppo tardi....
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 28 settembre 2013 : 11:15:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ah, è vero, iscrivendoti all'album delle figurine dei farmacisti ti danno la Ferrari in omaggio e 10000 euro al mese, mi ero scordato!

Ripeto: possibilità lavorative praticamente identiche.

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

ValeCGC
Utente



746 Messaggi

Inserito il - 28 settembre 2013 : 13:21:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ValeCGC Invia a ValeCGC un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se fai il farmacista lavori... non conosco un farmacista disoccupato personalmente
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 28 settembre 2013 : 18:49:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh, io non conosco biotecnologi disoccupati se è per questo. Solo che il fatto di non conoscerne non implica che non esistano.

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

ValeCGC
Utente



746 Messaggi

Inserito il - 29 settembre 2013 : 08:24:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ValeCGC Invia a ValeCGC un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma è diverso chick... i farmacisti sono una classe tutelata da un ordine forte, solo un farmacista può lavorare in farmacia, lo possono fare come dipendenti o anche in partita iva, il loro lavoro in negozio non può essere fatto da nessun altro professionista, nessuno può passare dietro il banco di una farmacia, nemmeno se è tua moglie che ti sta aspettando per andare a pranzo, ci sono molte farmacie e cercano sempre, è chiaro che i farmacisti, almeno qui al nord, non siano mai disoccupati. il biotecnologo (il mio curriculum originale è proprio il biotec per dire) non ha una professione esclusiva, quindi se lavora è fortunato, il suo lavoro può essere svolto anche da altre classi di laurea, non c'è tutela.
se si fa ctf ci si possono aprire più strade, se si fa biotec la strada del negozio farmacia è chiusa, ed è una strada bella sicura.
oh, poi magari a palermo non lavori anche se sei farmacista, ma qui in cima si.
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 29 settembre 2013 : 10:04:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma la tutela degli ordini è proprio uno dei grandi problemi dell'Italia. Se cominciassero ad abolirli le cose andrebbero già molto meglio. La mentalità italica del "se hai studiato x puoi fare x e sei solo tu l'unico al mondo che lo può fare e nessuno dovrà mai pensare di prenderti il tuo lavoro" non funziona purtroppo.

Io sono molto più contento di dover fare dei grossi sacrifici (e li sto facendo, ti assicuro) per fare una cosa che mi piace piuttosto che fare un lavoro che non mi interessa per nulla (parlo personalmente, poi se a uno piace fare il farmacista che faccia tutto il possibile per fare il farmacista ovviamente!).

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina