Autore |
Discussione |
|
saraversi
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 08 aprile 2015 : 16:46:51
|
Ciao a tutti! Spero di avere scelto la sezione giusta! Principalmente scrivo per avere un po' di supporto morale...
Da qualche anno ho scoperto l'amore per la ricerca. Ho concluso il dottorato da un anno e ora ho un assegno di ricerca che fa parte di un progetto bellissimo, ma frustrante! Io lavoro, lavoro, lavoro e lavoro, ma gli esperimenti non vengono, ci sono dati strani e inspiegabili, a volte anche un po' di sfiga...insomma mi pare che tutto quello che faccio non serva a nulla! Non che non mi siano mai capitati prima questi momenti, ma questa volta è diverso: dura da parecchi mesi ormai e poi, non sentendomi più studentessa, non "producendo" risultati mi sembra quasi di rubare lo stipendio... Non chiedo soluzioni, ma solo: a voi capita mai di lavorare tantissimo e non arrivare allo scopo? Se fosse così mi sentirei meno sola nel mio sconforto...
Grazie!
|
|
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 08 aprile 2015 : 18:50:34
|
Tranquilla, è normale, d'altronde visto che si chiama ricerca, se avessi già le risposte non varrebbe la pena farla!
Scherzi a parte, cosa fare in queste situazioni:
- Parla con qualcuno al di fuori del tuo lab: un collaboratore, o anche qualcuno che si occupa di altro. Mostragli i dati, spiegagli i problemi e magari verrà fuori qualche idea nuova e quei risultati strani ed inspiegabili così inspiegabili non lo saranno più! (ad es. potresti invitare qualcuno che lavora nel tuo campo a dare una presentazione nel tuo istituto e cogliere l'occasione per discutere con lui/lei dei tuoi dati)
- Se proprio questi esperimenti non si riescono a fare parla con il tuo capo e proponi un piano di esperimenti alternativo. Mi raccomando, preparatelo bene prima, non vuoi andare lì dicendo: non funziona niente, smetto di fare questi esperimenti... non devo spiegarti perché questa non sia una buona idea, vero? :D Vai invece dicendo: OK, non stiamo andando da nessuna parte facendo X e Y, perché non proviamo a fare Z?
- Coltivati un "pet project": un piccolo progetto non troppo ambizioso (magari una di quelle cose un pochino "boring" ma con alta probabilità di dare buoni risultati) che fai nei ritagli di tempo e che almeno ti garantirà una pubblicazione... |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
saraversi
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 09 aprile 2015 : 13:56:42
|
Ti ringrazio tanto per la comprensione e i consigli! In realtà sto praticamente già facendo tutto quello che hai detto. Nonostante il mio (santo) capo comprenda bene la situazione, mi viene spesso da pensare che la colpa sia mia che faccio qualcosa di sbagliato... Ma passerà!!
Grazie, buona giornata! |
 |
|
là
Utente Junior

565 Messaggi |
Inserito il - 10 aprile 2015 : 14:12:53
|
Ma non sei sola per nulla! E' ciò che accumuna tutti quanti, credo. A me è capitato più di una volta di sbattere la testa e di provare e riprovare a fare un esperimento ("perdendo" mesi). Ma quando il risultato è arrivato ti assicuro che mi sono sentita ripagata e a quei giorni non ho più pensato. Semplicemente il nostro lavoro è così. :-) |
 |
|
saraversi
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 15 aprile 2015 : 16:33:57
|
Ma mi sa che qui portate fortuna!! Dopo tanti mesi finalmente un po' di luce!!!  |
 |
|
là
Utente Junior

565 Messaggi |
Inserito il - 17 aprile 2015 : 17:03:14
|
     |
 |
|
domi84
Moderatore
  

Città: Glasgow
1724 Messaggi |
|
|
Discussione |
|