| 
 Quanto è utile/interessante questa discussione:  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore | Discussione |  |  
                | sunnymNuovo Arrivato
 
 
 
                
   40 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 marzo 2017 :  11:02:24       
 |  
           	|  Scritto da MolecularLab Mobile 
 Buongiorno. Ho il titolo della tesi e per la prossima settimana devo cercare un paio di review e iniziare a scrivere qualcosa. Sono molto confusa e spaesata: mi date dei siti dove trovare le review? E, questo solo confronto con chi ha già finito un lavoro di questo genere, che dovrebbe significare "iniziare a scrivere qualcosa"? Per favore aiutatemi sono in crisi
 |  |  
                |  |  
                | CaffeyUtente Attivo
 
    
 
 
 
                Città: Perugia
 
   1496 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 marzo 2017 :  11:25:51         
 |  
                      | Ciao. In teoria queste sono domande a cui dovrebbe rispondere il tuo tutor, quindi chiedi anche a lui/lei. Io cerco di darti qualche consiglio generale.
 
 Le review, come ogni altro lavoro scientifico, va cercato in database appositi come pubmed. La ricerca può essere fatta in modo molto elaborato e raffinato ma per iniziare può bastare inserire le parole chiave nel campo di ricerca e poi selezionare, in alto a sinistra, il filtro review, che ti mostrerà solo questa categoria di risultati. Leggendo i titoli e gli abstract, selezionerai i lavori da leggere più approfonditamente.
 
 "Iniziare a scrivere qualcosa" può essere interpretato in vario modo. Può significare scrivere un programma da seguire nello svolgimento della tesi, oppure cominciare a scrivere la sezione compilativa (se si tratta di una tesi sperimentale), ovvero ciò che si sa al momento sull'argomento oggetto della tua tesi e sulle cui basi si fonda il tuo progetto di ricerca. Ad esempio se il tuo progetto riguarda la caratterizzazione della funzione di una certa proteina nell'ambito di un sistema di trasduzione del segnale, dovrai scrivere chi sono i componenti del sistema noti, come interagiscono, quali sono le loro funzioni fisiologiche ed eventualmente patologiche, etc.
 
 Se ci fornisci qualche informazione più dettagliata sull'argomento da trattare proviamo a darti qualche dritta più precisa.
 
 In bocca al lupo! Scrivere la tesi di laurea è una cosa bella ed entusiasmante. All'inizio può sembrare una montagna impossibile da scalare ma passo dopo passo si arriva in cima e, con un po' di fortuna e tanto impegno, anche con notevoli soddisfazioni!
 |  
                      |  |  |  
                | sunnymNuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   40 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 marzo 2017 :  11:39:59       
 |  
                      |  Scritto da MolecularLab Mobile 
 Certo, l'argomento della tesi (compilativa) sono i nuovi approcci farmacotrapeutici per la sclerosi multipla. Il professore onestamente non mi ha dato nessuna indicazione specifica, mi ha dato le parole chiave da cercare per le review e ha stilato un abbozzo di indice. Basta. Carta bianca. Mi ha detto di portargli la settimana prossima le review e di iniziare a scrivere qualcosa. Io adesso non ho la più pallida idea di cosa fare e da dove iniziare! Per quanto riguarda i siti per le review conoscevo pubmed, ma mi chiedevo se per caso ce ne fossero stati altri... sono veramente nel panico! Non ho molto tempo e vorrei fare anche una buona impressione dato che mi sono sfacciata molto per questa tesi
 |  
                      |  |  |  
                | CaffeyUtente Attivo
 
    
 
 
 
                Città: Perugia
 
   1496 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 marzo 2017 :  11:09:21         
 |  
                      | Come prima cosa da fare: un bel respiro! Ci sono altri modi per cercare degli articoli ma per quello che ti serve PubMed è più che sufficiente. Non ti complicare inutilmente la vita.
 Se hai l'argomento e l'indice direi che sei già a buon punto! Quello che devi fare è capire cosa si sa sull'arogmento che dorai trattare e scriverlo nella tua tesi a parole tue, mettendo insieme le informazioni che acquisisci da più fonti.
 Ad esempio dovrai sdescrivere l'epidemiologia e la patogenesi della sclerosi multipla, le possibili ipotesi eziologiche, brevemente le caratteristiche cliniche (chiedi al tutor, magari ti dice di non metterle proprio) e soprattutto una breve "storia" del trattamento farmacologico (e, brevemente, non farmacologico) della malattia, fino ad arrivare al trattamento attuale e finire con il nucleo della tua tesi, ovvero i trattamenti in fase di sviluppo e sperimentazione.
 Di seguito ti consiglio qualche review da leggere preliminarmente:
 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26445701
 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24507521
 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25008549
 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25802011
 
 Questi sono solo alcuni esempi ma da qualche parte devi cominciare. Quando ti imbatti in un aspetto che viene solo nominato, ma che ritieni di dover approfondire, puoi aiutarti anche andando a vedere gli articoli nella bibliografia della review che stai leggendo. A forza di leggere, dovresti cominciare a costruirti un puzzle di concetti ed informazioni che poi dovrai riscrivere, seguendo lo schema datoti dal tuo tutor.
 
 Comincia a leggere, per ora. Prima di iniziare a scrivere devi avere la padronanza dell'argomento, acquisibile solo studiando e leggendo!
 
 E se hai bisogno di qualcosa, scrivi pure qui. Non prometto di rispondere immediatamente ma lo farò non appena ne avrò la possibilità.
 |  
                      |  |  |  
                | sunnymNuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   40 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 marzo 2017 :  10:47:09       
 |  
                      |  Scritto da MolecularLab Mobile 
 Ti ringrazio infinitamente, per i link che mi hai fornito, i consigli e la disponibilità. Inizierò a leggerli tutti, purtroppo mi ha catapultato nel panico il professore che mi ha detto di scrivere qualcosa. In settimana gli porterò gli articoli che ho trovato, sperando di avere delle indicazioni più precise.
 |  
                      |  |  |  
                |  | Discussione |  |  |  |  Quanto è utile/interessante questa discussione:  
  
    | 
        
          | MolecularLab.it | © 2003-24 MolecularLab.it |  |  |  |