Un autotetraploide si origina per duplicazione del corredo cromosomico, da 2n a 4n. Questo può avvenire spontaneamente: la cellula non si divide dopo la duplicazione del DNA, oppure essere indotto mediante l’uso di colchicina. Oppure può essere originato dall’incrocio di due gameti diploidi. La figura l'ho trovata solo in spagnolo (ma si capisce!)