| Autore | 
                
Discussione | 
                  | 
              
              
                | 
                 lyla 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
  
                Città: Napoli 
                
  
                 31 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 aprile 2006 :  18:47:45
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       salve a luglio dovrei dare la tesi in Biotecnologie mediche triennale...ho lavorato un anno in un lab di proteomicasu siero umano...adesso il prof mi ha detto di scrivere la tesi,vorrei avere opinioni di chi ci è già passato...sullo schema...su come impostarla...beh!più che un aiuto vorrei parlarne.ciao
  
           	 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 | 
              
              
                | 
                 lyla 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
  
                 
                
                Città: Napoli 
               
  
                 31 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12 aprile 2006 :  18:09:06
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       BEH.....PROPRIO NESSUNO S'INTERESSA DI PROTEOMICA?
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 AC 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 45 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12 aprile 2006 :  21:57:58
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       mi spiace non ne so molto , ma forse ti conviene stendere una traccia con il tuo prof, così scrivere diventa un pò più facile.
  Ciao | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 chick80 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                Città: Edinburgh 
               
  
                 11491 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12 aprile 2006 :  22:35:50
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Beh se vuoi ti posso dire un po' lo schema della mia tesi:
  - Introduzione all'argomento di cui trattavo con riferimenti bibliografici per far vedere un po' lo stato dell'arte a proposito - Scopo della mia tesi spiegando cosa si intendeva dimostrare e perche' - Metodi usati - Risultati - Discussione dei risultati - Bibliografia
  Questo penso sia in generale lo schema di una tesi sperimentale... | 
                     
                    
                        Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
  My photo portfolio (now on G+!) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fil23 
                Utente Junior 
                  
                 
                
  
                 
                
                Prov.: estero 
                Città: London 
               
  
                 238 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 aprile 2006 :  10:09:19
                        
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Ciao io faccio proteomica...strutturistica, ma è sempre proteomica. ciao ciao | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lyla 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
  
                 
                
                Città: Napoli 
               
  
                 31 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 aprile 2006 :  14:04:15
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       BEH era per parlarne un pò,la proteomica è nata da poco più di 10 anni e allora per me sarebbe interessante vedere altri punti di vista,altri lavori.Io lavoro essenzialmente su siero umano in corso di patologia,e ci occupiamo della parte delle due elettroforesi. ....la discussione è aperta...   
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fil23 
                Utente Junior 
                  
                 
                
  
                 
                
                Prov.: estero 
                Città: London 
               
  
                 238 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 aprile 2006 :  14:54:53
                        
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Io faccio proteomica strutturale: risolvo la struttura di proteine di interesse biologico con l'NMR. Facciamo anche un pò di proteomica funzionale: studio tramite NMR della superficie proteica alla ricerca di caratteristiche particolari che svelino la funzione di domini proteici. Nel lab dove sono si fa anche molta bioinformatica e sviluppo di software di interesse biologico. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 AC 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 45 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 aprile 2006 :  21:51:01
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Beh sicuramente la schema suggerito da chick80 è quello che devi seguire. nell'introduzione puoi parlare in generale del siero umano (composizione, caratteristiche) e introdurre la proteomica. Poi inserisci lo scopo della tua tesi. Nei materiali e metodi puoi inserire le tecniche di estrazione che usi, i protocolli per l'elettroforesi e l'analisi MALDI TOF, la ricerca nei database, ecc. Infine discuti i tuoi risultati.
  facci sapere
   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 kORdA 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Milano 
                Città: Monza 
               
  
                 1303 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 aprile 2006 :  09:43:08
                        
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Messaggio inserito da lyla
  BEH era per parlarne un pò,la proteomica è nata da poco più di 10 anni 
 
  
  Non vorrei apparire troppo arrogante, ma su quale base fai tale affermazione?
  Io sono sempre stato convinto che la proteomica (intesa come studio e analisi di livelli di espressione differenziale di pool di proteine), sia nata con la conclusione del Progetto Genoma Umano, dopo che la genomica ha mostrato i propri limiti.
  Magari mi sbaglio... | 
                     
                    
                        http://www.linkedin.com/in/dariocorrada | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lyla 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
  
                 
                
                Città: Napoli 
               
  
                 31 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 aprile 2006 :  13:36:03
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       SI INFATTI è cosi,cos'è che nonti convnce di quello che ho detto se mo sbaglio fami sapere....l'attenzione per le proteine nella loro globalità , con particolare riguardo alle modifiche post-traduzionali  è nata tra gli anni 80-90. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lyla 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
  
                 
                
                Città: Napoli 
               
  
                 31 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 aprile 2006 :  13:37:09
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       in quanto alla tesi sto scrivendo proprio come suggeritomi.....vediamo un pò quello che ne esce
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 kORdA 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Milano 
                Città: Monza 
               
  
                 1303 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 aprile 2006 :  20:07:52
                        
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Messaggio inserito da lyla
  SI INFATTI è cosi,cos'è che nonti convnce di quello che ho detto se mo sbaglio fami sapere....l'attenzione per le proteine nella loro globalità , con particolare riguardo alle modifiche post-traduzionali  è nata tra gli anni 80-90.
 
  
  Su questo hai ragione.
  Quello che intendevo dire è che credo che la proteomica vera e propria si sia sviluppata in seguito alla consapevolezza (con non poca delusione) che la definizione di un genoma in quanto tale non è stato un punto d'arrivo, anzi. Ci si è dovuti definitivamente rassegnare al fatto che i soli meccanismi di regolazione a livello genico non sono suficienti a descrivere completamente l'omeostasi cellulare. Ma il Progetto Genoma si è concluso meno di dieci anni fa... | 
                     
                    
                        http://www.linkedin.com/in/dariocorrada | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lyla 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
  
                 
                
                Città: Napoli 
               
  
                 31 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16 aprile 2006 :  18:17:42
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       ah ora ho capito cosa intendevi e sono pienamente daccordo.Il mio obiettivo nella tesi è proprio questo. La genomica e gli studi fatti in questo ambito avevano datto molte speranze,e molti frutti sono cmq stati ottenuti;tuttavia non basta a spiegare molti meccanismi cellulari importantissimi....COME LE MODIFICAZIONI A CARICO DELLE PROTEINE E LA PRESENZA D DIVERSE ISOFORME ..........
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
Discussione | 
                  |