Autore |
Discussione |
|
RNA world
Utente Junior


370 Messaggi |
Inserito il - 24 aprile 2009 : 10:25:55
|
Ciao a tutti,
da poco tempo ho iniziato a lavorare con il radioattivo, e precisamente con la metionina marcata (35 S). Nel nostro laboratorio c'è una camera dedicata all'uso dei vari isotopi (detta camera calda). Io cerca di entrarci sempre con il camice, guanti e usare lo schermo protettivo. Molti dicono che con questi isotopi (s 35, ma anche trizio) all'estero lavorano direttamente sul bancone e senza lo schermo, ed in effetti quando ero in svizzera era prassi comune non usare lo schermo. secondo voi è normale sentirsi sempre un pò a disagio quando si usano queste cose o è solo una mia psicosi priva di fondamento?
grazie
|
|
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 24 aprile 2009 : 11:14:08
|
Credo che dipenda anche da come è organizzato il laboratorio, comunque è vero con 35S non serve lo schermo protettivo e si può lavorare sul bancone. In Finlandia fanno così, sul bancone e senza schermi. Comunque trovi una discussione sugli isotipi qui: http://www.molecularlab.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12252 |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 24 aprile 2009 : 11:24:53
|
Io personalmente quando lavoravo con il radioattivo (35S) usavo sempre camice (uno apposta nella sala del radioattivo), guanti (ovviamente...) e schermo. Avevo anche sempre il Geiger acceso vicino a me (se l'esperimento non era troppo lungo, altrimenti dopo mezz'ora di bip... bip... bip... cominci a impazzire) e alla fine dell'esperimento controllavo col Geiger di non aver contaminato nulla.
Sia il trizio che il 35S sono beta emittenti, quindi non sono estremamente pericolosi, questo non vuol dire che non lo siano in assoluto, soprattutto se ci lavori tutti i giorni.
Personalmente, preferisco metterci 10 minuti in più a fare l'esperimento e usare tutte le dovute precauzioni, di sicuro male non fa.
Poi, come dice GFPina, dipende un po' da chi è il responsabile della sicurezza in lab. Se la responsabile del mio lab in NZ mi avesse visto lavorare senza schermo... beh diciamo che probabilmente l'avresti sentita urlare dall'Italia!  |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 24 aprile 2009 : 11:29:51
|
Beh non ho specificato prima ma camice e guanti ovviamente si! Poi anche i rifiuti devono essere smaltiti a parte, ma in ogni laboratorio che utilizza radioattivo ci dovrebbero essere gli opportuni protocolli! |
 |
|
RNA world
Utente Junior


370 Messaggi |
Inserito il - 26 aprile 2009 : 11:08:51
|
grazie mille per i consigli!
ciao |
 |
|
Daviki
Nuovo Arrivato
1 Messaggi |
Inserito il - 26 aprile 2009 : 15:22:42
|
Ciao a tutti sono nuovo nel Forum e ho iniziato a lavorare da poco anche io con la metionina 35s. L'unica precauzione che non ho visto indicata nelle risposte precedenti e che invece mi è stata caldamente consigliata dal nostro responsabile è l'utilizzo di una cappa aspirante (chimica), poichè la metionina 35s può dare luogo a composti volatili radioattivi quali SO2 e metilmercaptano.
Ti invio un link dell'università di Harvard con utili chiarimenti sul 35s!
http://www.uos.harvard.edu/ehs/radiation/purchasing_s35_reference.shtml
Non so se ti posso essere stato utile,
Ciao
|
 |
|
RNA world
Utente Junior


370 Messaggi |
Inserito il - 27 aprile 2009 : 11:54:06
|
Ciao,
grazie mille per il link, davvero molto utile e dettagliato. Non immaginavo assolutamente che la Met 35S potesse essere volatile, adesso ne parlo con il mio responsabile...
grazie |
 |
|
klorofylla
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 18 maggio 2009 : 14:37:14
|
si,si, tutte le precauzioni sono buone per lavorare in camera calda.. io lavoravo con H3 ed era peggio..perche non puoi usare nessun detector per rilevarlo.. percio okkio!
non farti prendere dall'ansia,non e'niente di grave.. tranquilla.
all'estero e'diverso..lo so. ma dipende anche da che "concentrazione" usi.. |
 |
|
|
Discussione |
|