| Autore | Discussione |  | 
              
                | °silvia°Nuovo Arrivato
 
 
 
 Prov.: Genova
 Città: genova
 
 
   100 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 settembre 2006 :  21:07:11         
 |  
           	| come spieghereste ad un bambino che cosa è il DNA? che cosa sono le proteine e che cosa sono le cellule?  
 In parole semplici semplicic semplici? (per un bambino delle elementari..)
 
 
 |  | 
              
                |  | 
              
                | GabrieleUtente
 
   
 
                 
                Prov.: PisaCittà: Pisa
 
 
   615 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 settembre 2006 :  21:16:29         
 |  
                      | Gli farei vedere esplorando il corpo umano ;) |  
                      | "Chi rinuncia alla libertà per la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza. E finirà col perdere entrambe."
 |  
                      |  |  | 
              
                | fraulanNuovo Arrivato
 
 
 
 
 
                Prov.: FerraraCittà: Ferrara
 
 
   25 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 settembre 2006 :  22:33:38         
 |  
                      | Di solito per spiegare le cose ai bambini il modo migliore e` farlo con degli esempi semplici. Se per esempio gli dici che le cellule sono come le mele o le arance, che dentro i semi (che sarebbero il nucleo) c'e` qualcosa che fa nascere nuove "arance", ecc... Vedi tu l'esempio migliore da usare!
 |  
                      | Saluti dalla Ohio State University!!
 |  
                      |  |  | 
              
                | GFPinaModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Milano
 
   8408 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 settembre 2006 :  10:22:03           
 |  
                      | Dipende come glielo devi spiegare, se hai la possibilità la cosa migliore è fargli vedere dei disegni, magari tipo cartone animato e spiegare tutto come se fosse una favoletta. 
 L'idea di fraulan mi sembra ottima.
 Poi puoi spegare come è fatto il DNA col tipico esempio della scala a pioli, che nel DNA c'è una sorta di "codice" dove c'è scritto come fare le proteine e che le proteine sono fatte da tanti mattoncini (aminoacidi) come quelli del lego e mettendoli insieme in modo diverso puoi fare tante "costruzioni" (proteine) diverse! Insomma un po' tipo una fabbrica dei balocchi!
 
 Facci sapere!
 Ciao
  |  
                      |  |  | 
              
                | cinUtente Junior
 
  
 
 
 
                Prov.: PadovaCittà: Padova
 
 
   558 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 settembre 2006 :  17:55:41         
 |  
                      | Quando mi metto la crema per le mani e voglio che se la metta anche mio figlio ( di 5 anni)gli dico che le celluline della pelle hanno bisogno di mangiare  e questa cosa ho notato che l'affascina, forse perchè è semplice e logico che qualcosa di vivente debba mangiare,non ho mai pensato di spiegargli per bene come funziona il tutto. Che ci siano celluline della pelle è facile farglielo capire perchè lui le può "vedere" ( il derma) e toccare, quando poi si taglia o si graffia sono le celluline a " ricostruire" e lo fanno dividendosi. Per le proteine ed il DNA ci penserò, magari mi verrà in mente qualcosa......
  |  
                      |  |  | 
              
                | NicolettaNuovo Arrivato
 
 
 
 
 
                Città: Trieste
 
   113 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 settembre 2006 :  18:43:15             
 |  
                      | Innanzi tutto dipende molto dall'età. Per esempio fino ad una certa età spiegare certi concetti è controproducente per esempio di matematica che però sfocia nell'economia (spesa ricavo e guadagno per esempio )economia o di politica (monarchia e repubblica).
 Immaginare tanti piccoli pezzettini dentro il corpo per esempio a 4 anni potrebbe essere fonte di inquietudine e non essere un'idea accettabile...Ci sono delle teorie psicologiche che affermano che è meglio aspettare la maturazione spontanea e che avviene a delle età più o meno fissate di certi concetti per arrivare efficacemente ad altri
 |  
                      | 
  |  
                      |  |  | 
              
                | PatrizioModeratore
 
    
 
 
 
                Città: Barcellona
 
   1915 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 settembre 2006 :  18:50:55           
 |  
                      | gia' e' difficile spiegarle ai grandi,figuriamoci ai bambini !!!io scaricherei il compito alla maestra |  
                      |  |  | 
              
                | chick80Moderatore
 
      
 
 
 
                Città: Edinburgh
 
   11491 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 settembre 2006 :  23:21:45         
 |  
                      | Dai patrizio, non fare il pigrone!!!   
 Comunque se riesci a ritrovare da qualche parte i libri o le videocassette di "Esplorando il corpo umano", come diceva Gabriele quelle sono proprio ottime.
 
 Un'altra similitudine che mi viene in mente è che il DNA è come un manuale di istruzioni che serve per costruire le proteine che sono tutti gli attrezzi necessari alle cellule per fare il loro lavoro.
 Io comunque andrei su qualcosa di grafico... un disegno, anche se non fatto da un artista, può essere meglio di mille parole!
 
 PS: per i più grandi (almeno scuole superiori) consiglio "Genoma: il grande libro dell'uomo" di Edoardo Boncinelli
 |  
                      | Sei un nuovo arrivato?
 Leggi il regolamento del forum e presentati qui
 
 My photo portfolio (now on G+!)
 |  
                      |  |  | 
              
                | GFPinaModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Milano
 
   8408 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 settembre 2006 :  23:53:54           
 |  
                      | Citazione:Innanzi tutto dipende molto dall'età.
 Per esempio fino ad una certa età spiegare certi concetti è controproducente per esempio di matematica che però sfocia nell'economia (spesa ricavo e guadagno per esempio )economia o di politica (monarchia e repubblica).
 Immaginare tanti piccoli pezzettini dentro il corpo per esempio a 4 anni potrebbe essere fonte di inquietudine e non essere un'idea accettabile...Ci sono delle teorie psicologiche che affermano che è meglio aspettare la maturazione spontanea e che avviene a delle età più o meno fissate di certi concetti per arrivare efficacemente ad altri
 
 
 Scusa Nicoletta...ma mi sembra un po' esagerato.
 Sicuramente bambini delle elementari non sono in grado di capire la complessità del genoma, ma raccontargli come una favoletta cosa sia il DNA e fare degli esempi con oggetti con cui hanno a che fare non mi sembra così traumatico!
 Tra l'altro il già citato "esplorando il corpo umano" spiega le cose in questo modo... ed è fatto per i bambini non per gli adulti!
 |  
                      |  |  | 
              
                | ManuelaMNuovo Arrivato
 
 
 
                 
                Prov.: BrindisiCittà: Brindisi
 
 
   24 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 settembre 2006 :  00:40:47         
 |  
                      | Secondo me se vuoi far capire che il nostro corpo è fatto da cellule digli che il nostro corpo è come una casa: fatto di mattoncini; i mattoncini sono le cellule. Se vuoi descrivere la struttura di 1 cellula il paragone con un uovo è perfetto: il tuorlo è il nucleo; l'albume è il citosol; poi dirai che nel rosso c'è ul filino che visto con la lente di ingrandimento sembra una scala a chiocciola, il DNA, che è come il cervello della cellula, decide tutto lui: se i nostri capelli sono neri o biondi, se siamo alti o bassi...; sulle proteine mi metti in difficoltà; di che servono per crescere; di solito non si approfondisce il discorso; |  
                      |  |  | 
              
                | Jarod99Nuovo Arrivato
 
 
 
 
 
               
   78 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 settembre 2006 :  14:00:43           
 |  
                      | ti consiglio di visitare questo sito: www.ticaebio.org , è un portale per far scoprire ai bambini il mondo delle scienze della vita in modo divertente. E' stato utilizzato come supporto per manifestazioni di divulgazione scientifiche come Biopop (http://www.biopop-eu.org/) a Bologna, in cui la gente si è avvicinata al mondo delle biotecnologie. Ti assicuro che anche i bambini sono stati molto coinvolti e affascinati. Sempre per quella manifestazione hanno simulato una cellula attraverso della gelatina mescolata con colorante alimentare e utilizzato come stampo il contenitore delle sorprese dell'uovo Kinder.
 |  
                      |  |  | 
              
                | dallolio_gmModeratore
 
    
 
 
 
                Prov.: Bo!Città: Barcelona/Bologna
 
 
   2445 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 settembre 2006 :  21:07:44           
 |  
                      | Citazione:Non è che il bambino ha un po' di passione informatica? Se così fosse ti suggerirei qualche esempio...Messaggio inserito da °silvia°
 
 come spieghereste ad un bambino che cosa è il DNA? che cosa sono le proteine e che cosa sono le cellule?
  
 In parole semplici semplicic semplici? (per un bambino delle elementari..)
 
 
 
 
  |  
                      | Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog
 Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-)
 |  
                      |  |  | 
              
                | NicolettaNuovo Arrivato
 
 
 
 
 
                Città: Trieste
 
   113 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 settembre 2006 :  23:32:23             
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da GFPina
 
 
 Citazione:Innanzi tutto dipende molto dall'età.
 Per esempio fino ad una certa età spiegare certi concetti è controproducente per esempio di matematica che però sfocia nell'economia (spesa ricavo e guadagno per esempio )economia o di politica (monarchia e repubblica).
 Immaginare tanti piccoli pezzettini dentro il corpo per esempio a 4 anni potrebbe essere fonte di inquietudine e non essere un'idea accettabile...Ci sono delle teorie psicologiche che affermano che è meglio aspettare la maturazione spontanea e che avviene a delle età più o meno fissate di certi concetti per arrivare efficacemente ad altri
 
 
 Scusa Nicoletta...ma mi sembra un po' esagerato.
 Sicuramente bambini delle elementari non sono in grado di capire la complessità del genoma, ma raccontargli come una favoletta cosa sia il DNA e fare degli esempi con oggetti con cui hanno a che fare non mi sembra così traumatico!
 Tra l'altro il già citato "esplorando il corpo umano" spiega le cose in questo modo... ed è fatto per i bambini non per gli adulti!
 
 
 Beh io avevo ipotizzato un bimbo da asilo...non dico sia tragico ma non è "adeguato" l'ho studaito recentemente ad un esame...las cuola continua da 100 anni a insegnare le cose a sto modo ...nessuno è mica morto, però certe cose si possono sapere...libri scientifici molto belli per le elementari sono quelli della Mondadori
 Allacciate le cinture !
 Viaggiando s'impara
 di Joanna Cole
 con una classe e la maestra che riesce a trascinarli DENTRO le cose...
 magari in biblioteca ti pupoin fare un'idea (anceh di quello che piaccia a lui) e poi comprare
  |  
                      | 
  |  
                      |  |  | 
              
                | legolasUtente
 
   
 
 
 
                Prov.: LecceCittà: Trepuzzi
 
 
   723 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 settembre 2006 :  12:09:24         
 |  
                      | io mi diverto a scrivere i racconti di scienza, un esempio è "E tutto successe in laboratorio, un batterio racconta"edito tra gli elaborati. Mi mandano mail signori di tutte le età e bambini per complimentarsi del canone di divulgazione, accessibile a tutti.Sono Felice! |  
                      |  |  | 
              
                | NicolettaNuovo Arrivato
 
 
 
 
 
                Città: Trieste
 
   113 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 settembre 2006 :  16:44:06             
 |  
                      | ho trovato qui una vecchia scannerizzazione (storta  ) dei libri che dicevo ;) 
 Immagine:
 
  274,9 KB
 |  
                      | 
  |  
                      |  |  | 
              
                | cinUtente Junior
 
  
 
 
 
                Prov.: PadovaCittà: Padova
 
 
   558 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 settembre 2006 :  16:42:14         
 |  
                      | Un bellissimo film- cartone è Osmosis Jones che sarebbe un linfocita,è simpaticissimo e avvicina parecchio al corpo umano. http://osmosisjones.warnerbros.com/
 |  
                      |  |  | 
              
                | chick80Moderatore
 
      
 
 
 
                Città: Edinburgh
 
   11491 Messaggi
 |  | 
              
                | cinUtente Junior
 
  
 
 
 
                Prov.: PadovaCittà: Padova
 
 
   558 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 settembre 2006 :  13:48:59         
 |  
                      | Beato te che ci capisci...in inglese, ma l'avevi già visto? Un sssacco bbello vero?
  |  
                      |  |  | 
              
                | chick80Moderatore
 
      
 
 
 
                Città: Edinburgh
 
   11491 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 settembre 2006 :  22:06:11         
 |  
                      | Sì l'avevo visto un paio di anni fa, adesso mi è venuta voglia di riguardarlo! Stasera vado in videoteca e vedo se ce l'hanno :) |  
                      | Sei un nuovo arrivato?
 Leggi il regolamento del forum e presentati qui
 
 My photo portfolio (now on G+!)
 |  
                      |  |  | 
              
                | AleXoModeratore
 
    
 
 
 
                Prov.: EsteroCittà: San Francisco, California
 
 
   1550 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 settembre 2006 :  22:24:20           
 |  
                      | io l'ho visto non troppo tempo fa, in Italiano,
 è uno di quelli ke danno il sabato sera a febbraio (sotto sessione).
 Ovviamente pur di non studiare...
    |  
                      | 
  |  
                      |  |  | 
              
                | °silvia°Nuovo Arrivato
 
 
 
 
 
                Prov.: GenovaCittà: genova
 
 
   100 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 ottobre 2006 :  12:54:07         
 |  
                      | Che carine come idee, tutte! Alla fine ho un po' spiegato il DNA e cose simili come il libro di istruzioni... è stato divertente... vederela biologia come la vede un bambino. E mi sono anche messa a guardare il sito di tica e bio. Ma è stupendo! mi sono letta tutte le definizioni per bambini! Mi sono divertita un sacco =)
 L'immagine scannerizzata è quella del cartone: VIaggiando si impara! =) troppo bello! =)
 
 Grazie a tutti! =) ciau
 |  
                      |  |  | 
              
                |  | Discussione |  |