Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Biologia Molecolare
 analisi dei dati
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

ICSRB10
Nuovo Arrivato



5 Messaggi

Inserito il - 04 maggio 2010 : 21:52:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ICSRB10 Invia a ICSRB10 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non capisco l'analisi dei dati che hanno utilizzato in questo articolo:

da PubMed: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/pubmed/11455386
da Nature: http://www.nature.com/ng/journal/v28/n4/full/ng569.html

se volete, ve lo mando in privato.

qualcuno può spiegarmi i grafici??

ICSRB10
Nuovo Arrivato



5 Messaggi

Inserito il - 27 maggio 2010 : 16:40:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ICSRB10 Invia a ICSRB10 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nessuno mi aiuta?

perchè utilizzano il log10 e il -log10 per l'analisi dei dati??
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 27 maggio 2010 : 19:11:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ho letto tutto l'articolo quindi non ti so dare particolari, ad ogni modo l'utilizzo del log è semplicemente un artificio matematico usato probabilmente per normalizzare i dati. E' cosa comune utilizzare funzioni come il logaritmo o la radice quadrata a questo scopo.
Inoltre questo tipo di trasformazione è spesso usata per migliorare la visualizzazione dei dati.

Vedi ad es. : http://en.wikipedia.org/wiki/Data_transformation_%28statistics%29

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina