| Autore | Discussione |  | 
              
                | terzazonaNuovo Arrivato
 
 
 
                
   96 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 febbraio 2011 :  19:44:07         
 |  
           	| salve a tutti avrei un dubbio riguardante il fuso neuromuscolare, ho capito che lo stiramento causa attivazione poi di un motoneurone alfa che contrae il muscolo ma poi ci sono i motoneuroni gamma che a quanto ho capito servono perchè anche quando il muscolo è contratto il fuso deve essere sempre stimolato( e questo perchè? forse per mantenere la postura? ) inoltre questi motoneuroni gamma chi li attiva? il motoneurone alfa o chi ? grazie mille |  | 
              
                |  | 
              
                | terzazonaNuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   96 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 febbraio 2011 :  13:32:56         
 |  
                      | nessuno? :( |  
                      |  |  | 
              
                | CaffeyUtente Attivo
 
    
 
 
 
                Città: Perugia
 
   1496 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 febbraio 2011 :  16:48:50         
 |  
                      | Se cerchi nel forum ci sono diverse domande a riguardo. Dai uno sguardo a questa:
 http://www.molecularlab.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19455
 In una delle mie risposte c'è un link ad un'altra conversazione con una risposta di Embolo: guardala.
 
 Poi se hai bisogno di altro scrivi pure!
  
 
  |  
                      | [...] Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest
 non radii solis neque lucida tela diei
 discutiant, sed naturae species ratioque. [...]
 
 Titus Lucretius Carus
 |  
                      |  |  | 
              
                | terzazonaNuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   96 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 febbraio 2011 :  20:36:07         
 |  
                      | ho letto però volevo sapere questi motoneuroni gamma durante i riflessi sono attivati stesso dai motoneuroni alfa oppure dalla corteccia cerebrale? inoltre la loro attivazione serve per mantenere il fuso continuamente stimolato per poter garantire il mantenimento della postura giusto? grazie |  
                      |  |  | 
              
                | CaffeyUtente Attivo
 
    
 
 
 
                Città: Perugia
 
   1496 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 febbraio 2011 :  21:17:44         
 |  
                      | Ma c'è scritto! 
 Citazione:Normalmente quando si esegue un movimento vengono eccitati sia gli alpha-MN che i gamma-MN in modo da eccitare sia le fibre fusali che si contraggono, sia le fibre del muscolo.
 
 Significa che vengono attivati, al pari degli alpha-MN, dai centri superiori.
 
 Sì. La lora attivazione serve anche per mantenere la postura ma dire che fanno solo questo è riduttivo. Anche perché non è certo la loro funzione principale che, invece, è quella di essere propriocettori e quindi segnalare lo stato di allungamento del muscolo in diversi modi e con diverse funzioni.
 |  
                      | [...] Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest
 non radii solis neque lucida tela diei
 discutiant, sed naturae species ratioque. [...]
 
 Titus Lucretius Carus
 |  
                      |  |  | 
              
                | terzazonaNuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   96 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 febbraio 2011 :  22:34:49         
 |  
                      | ok grazie,però i motoneuroni alfa vengono in primis attivati,nel riflesso intendo,dall'arco riflesso stesso ecco perchè ti chiedevo poi chi li attivava i motoneuroni gammae poi cosa attivano i motoneuroni gamma statici? invece quelli dinamici? grazie mille |  
                      |  |  | 
              
                | CaffeyUtente Attivo
 
    
 
 
 
                Città: Perugia
 
   1496 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 febbraio 2011 :  11:03:59         
 |  
                      | Non è che i MN-alpha vengono in primis attivati! Vengono attivati insieme, alpha e gamma. 
 Le fibre statiche fanno aumentare la sensibilità sia delle fibre primarie (Ia) più sensibili alla veolcità del movimento, sia di quelle secondarie (II) più sensibili alla lunghezza del muscolo e quindi alla posizione.
 Le fibre dinamiche fanno invece aumentare la sensibilità solo delle ibre primarie.
 
  |  
                      | [...] Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest
 non radii solis neque lucida tela diei
 discutiant, sed naturae species ratioque. [...]
 
 Titus Lucretius Carus
 |  
                      |  |  | 
              
                | terzazonaNuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   96 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 febbraio 2011 :  22:57:03         
 |  
                      | grazie mille un ultima cosa,ma quindi le gamma statiche innervando la sensibilità delle fibre primarie cosa determinano? e le gamma dinamiche? grazie |  
                      |  |  | 
              
                |  | Discussione |  |