| 
                 g.panzeri 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                
  
                 1 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 giugno 2017 :  00:23:20
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Ciao a tutti, ho qualche problema con gli esercizi di linkage disequilibrium. Posto che tutte le formule che ho sono giuste, quando faccio i calcoli non mi trovo con le soluzioni del professore.
  Quindi mi chiedevo: - Quando calcolo D, la combinazione che considero è sempre AB o cambia? e se cambia, in base a cosa cambia? - quando calcolo r^2 al denominatore metto il prodotto di tutte le frequenze relative marginali, è giusto? perchè mi escono sempre numeri altissimi, quando invece so che il valore di r^2 dovrebbe essere compreso fra 0 e 1
  Se quindi qualcuno sapesse risolvere i miei dubbi o sapesse rispiegarmi brevemente come fare gliene sarei molto grata.
           	 | 
                     
                   
                 |