| Autore | 
                
Discussione | 
                  | 
              
              
                | 
                 giovarusso76 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
  
                
  
                 23 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 marzo 2006 :  17:39:27
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       ciao ragazzi! qualcuno che mi spiega a parole semplici questo?
  " L’EGF è un peptide di 6 kDa costituito da 53 aminoacidi. La sequenza nucleotidica di un cDNA completo predice una proteina precursore di 1217 aminoacidi con la sequenza dell’EGF localizzata nella porzione carbossi-terminale. Tale precursore contiene una sequenza idrofobica di 20 aminoacidi che formano un dominio transmembrana. Questa molecola, in seguito a proteolisi, genera la forma solubile del fattore di crescita"
  Ma l'EGF e' una proteina di 1217 amminoacidi?o ha un dominio di 53 amminoacidi sulla sequenza di 1217 aa che legandosi a un recettore codifica per l'EGF?
           	 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 | 
              
              
                | 
                 Gabriele 
                Utente 
                   
                 
                
                 
                
                Prov.: Pisa 
                Città: Pisa 
               
  
                 615 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 marzo 2006 :  17:59:40
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  Da quel che riporti,pare che l'EGF derivi da un precursore di 1217 aa (forma insolubile),il quale,in seguito a proteolisi,origina l'EGF (Solubile).EGF costituirebbe la parte c-terminale di tale proteina precursore ,la quale ha anche un dominio transmembrana di 20 aa,che presumo essere il sito di taglio per la liberazione di EGF. | 
                     
                    
                        "Chi rinuncia alla libertà per la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza. E finirà col perdere entrambe." | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 giovarusso76 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
  
                 
                
               
  
                 23 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 marzo 2006 :  18:09:31
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       mi e' leggermente piu' chiaro! ti ringrazio comunque | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 chick80 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                Città: Edinburgh 
               
  
                 11491 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 marzo 2006 :  22:47:20
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Si, l'EGF viene sintetizzato come proteina di membrana inattiva. Grazie ad una proteasi la parte extracellulare puo' essere tagliata e rilasciata all'esterno della cellula in modo da poter esercitare la sua azione. In questo modo il rilascio di EGF puo' essere fatto molto piu' velocemente che sintetizzando il peptide de novo. | 
                     
                    
                        Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
  My photo portfolio (now on G+!) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
Discussione | 
                  |