| Autore | 
                
Discussione | 
                  | 
              
              
                | 
                 Wendy 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                
  
                 3 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 maggio 2013 :  11:30:31
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Mi pare che questa domanda non sia ancora stata posta, almeno spero  In caso contrario mi scuso per il post inutile u.u Io sono una studentessa dell'ultimo anno di liceo scientifico, un po' pirla perchè avrei voluto fare da subito l'università all'estero ma mi sono accorta che già alla fine della quarta superiore ero in ritardo con moduli, tempistiche, esami di inglese vari e tutto il resto u.u Quindi niente, decido di fare la triennale di biologia in Italia, anche perchè non ho altra scelta... Ora, la mia domanda è: Ha senso fare la triennale di biologia in Italia e poi i due anni di magistrale all'estero??   Perchè io biologia la farei solo ed esclusivamente per la magistrale in "Biologia e applicazioni Biomediche"...che poi a Bologna si chiama "Biologia della salute" e se fosse possibile farla all'estero sarebbe decisamente meglio! In un paese anglosassone sarebbe il top, visto che l'inglese è l'unica lingua che so, oltre all'italiano ovviamente 
   Grazie in anticipo per le risposte!! Wendy
           	 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 | 
              
              
                | 
                 chick80 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                Città: Edinburgh 
               
  
                 11491 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 maggio 2013 :  12:48:21
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Ha senso fare la triennale di biologia in Italia e poi i due anni di magistrale all'estero??
  
  Conosco gente che l'ha fatto. Dipende molto in che università sei. Il sistema universitario italiano non è poi così male comparato all'estero in termini di insegnamento, è quello che c'è dopo (o meglio, quello che non c'è) il problema.
 
 Citazione: Perchè io biologia la farei solo ed esclusivamente per la magistrale in "Biologia e applicazioni Biomediche"...che poi a Bologna si chiama "Biologia della salute"
   Premetto che non conosco questa specifica magistrale ma, non per smontarti, diffida dei nomi dei corsi, che spesso sono solo puro e semplice marketing. Alla fin dei conti un qualsiasi corso di "life sciences" (biologia, biotecnologie, CTF, farmacia, e tutte le loro varianti) ti dà suppergiù le stesse conoscenze di base e le stesse opportunità lavorative, soprattutto all'estero e soprattutto se ti interessa fare ricerca. Certo, magari gli esami non saranno gli stessi, ma in questo campo dovrai continuare a studiare ed aggiornarti anche dopo l'università, quindi se qualcosa non te l'hanno insegnata te la studierai dopo per tuo piacere personale.
  quindi stai pure tranquilla e in bocca al lupo per la continuazione!
  PS: per la lingua non ti preoccupare troppo, anche con tutti gli esami del mondo fino a che non vivi in un Paese la lingua non la sai veramente... | 
                     
                    
                        Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
  My photo portfolio (now on G+!) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Wendy 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 3 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 maggio 2013 :  13:46:47
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Conosco gente che l'ha fatto. Dipende molto in che università sei. Il sistema universitario italiano non è poi così male comparato all'estero in termini di insegnamento, è quello che c'è dopo (o meglio, quello che non c'è) il problema.
   Bene, l'importante è sapere che si può fare :)
 
 
 
 Citazione: Premetto che non conosco questa specifica magistrale ma, non per smontarti, diffida dei nomi dei corsi, che spesso sono solo puro e semplice marketing. Alla fin dei conti un qualsiasi corso di "life sciences" (biologia, biotecnologie, CTF, farmacia, e tutte le loro varianti) ti dà suppergiù le stesse conoscenze di base e le stesse opportunità lavorative, soprattutto all'estero e soprattutto se ti interessa fare ricerca. Certo, magari gli esami non saranno gli stessi, ma in questo campo dovrai continuare a studiare ed aggiornarti anche dopo l'università, quindi se qualcosa non te l'hanno insegnata te la studierai dopo per tuo piacere personale.
   Ma certo, alla fine quello che mi interessa è il percorso di studi, poi potrebbe anche chiamarmi "biologia degli unicorni" e andrebbe bene comunque xD 
 
 Citazione: quindi stai pure tranquilla e in bocca al lupo per la continuazione!
   grazie!! e crepi il lupo!
 
 Citazione: PS: per la lingua non ti preoccupare troppo, anche con tutti gli esami del mondo fino a che non vivi in un Paese la lingua non la sai veramente...
 
   ma seriamente? No perchè io non ho mai nemmeno studiato nessun'altra lingua! Nemmeno il francese alle medie...zero...tabula rasa!! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 chick80 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                Città: Edinburgh 
               
  
                 11491 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 maggio 2013 :  14:43:14
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: No perchè io non ho mai nemmeno studiato nessun'altra lingua! Nemmeno il francese alle medie...zero...tabula rasa!!
  
  Io sono arrivato in Francia che sapevo dire a malapena bonjour...
  Certo il discorso è un po' diverso quando vai a fare un corso universitario perchè lì devi seguire dei corsi, passare degli esami etc (anche se gli esami -almeno qui- è possibile anche farli in inglese).
  Diciamo che avere una base della lingua è utile, ma -come ho già detto altrove- quando ti ritrovi a parlare con uno scozzese ubriaco in un pub pieno di gente, aver letto Shakespeare serve a poco!   | 
                     
                    
                        Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
  My photo portfolio (now on G+!) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 AleXo 
                Moderatore 
                    
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Estero 
                Città: San Francisco, California 
               
  
                 1550 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 maggio 2013 :  19:40:08
                        
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       la "magistrale" nei paesi con sistema universitario di stampo anglosassone e' diversa da quella italiana ed europea-continentale. In quel caso non ha tanto senso compararla (anche se i titoli vengono equiparati legamente)
 
  | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 AleXo 
                Moderatore 
                    
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Estero 
                Città: San Francisco, California 
               
  
                 1550 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 maggio 2013 :  19:42:35
                        
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       aggiungo anche che l'unica magistrale, intensa all'italiana, che ha senso fare all'estero sono i master dell'ETH di Zurigo.
  | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Patrizio 
                Moderatore 
                    
                 
                
  
                 
                
                Città: Barcellona 
               
  
                 1915 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 maggio 2013 :  00:42:46
                        
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  In Canada come credo anche in U.S.A una magistrale( chiamato master ) puo' durare anche 5 anni e per accedervi hai bisogno del TOEFL e molto spesso anche del GRE | 
                     
                    
                         
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Wendy 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 3 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 maggio 2013 :  15:21:34
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Il TOEFL non è un problema...sono C1 con l'EFC...se devo fare il TOEFL faccio anche quello (: Ma quindi se io mi laureo in biologia qui in Italia e poi decido di proseguire gli studi in un paese anglosassone è possibile giusto? La mia laurea è riconosciuta? O dipende dall'università?
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 chick80 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                Città: Edinburgh 
               
  
                 11491 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 maggio 2013 :  16:38:10
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Ma quindi se io mi laureo in biologia qui in Italia e poi decido di proseguire gli studi in un paese anglosassone è possibile giusto? La mia laurea è riconosciuta?
  
  Sì | 
                     
                    
                        Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
  My photo portfolio (now on G+!) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 selenelios 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 46 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 maggio 2013 :  20:55:03
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       ciao a tutti  ho visto che in inghilterra e in irlanda ci sono facoltà che mi potrebbero interessare per il master, e se vuoi fare full-time dura 1 anno, part-time 2 anni.... e da 90 crediti. se poi volessi tornare in italia e provar l'esame di stato per l'iscriione all'albo dei biologi nella sezione A ci sono problemi? o viene riconosciuto tutto normalmente????
  potrebbe essere una buona occasione studiare all'estero? 
  altra domanda: ho trovato un master in UK on-line e part-time... praticamente puoi studiare tranquillo a casa e ogni 8 settimane devi andare al college venerdi sabato e domenica tutto il giorno.... so che sono molto famose e ti danno una buona preparazione... ma è davvero così? cosa potrebbe pensare un futuro datore di lavoro? grazie  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Sarawhite88 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 1 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 settembre 2022 :  18:23:19
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       In Svizzera molte aziende del settore scientifico richiedono personale bilingue che parla tedesco e o francese Io posso suggerire di andare all'estero in America negli Stati Uniti con agenzia di recruitment  Gli states sono il posto è giusto le aziende non hanno problemi di sponsorizzare i candidati e basta la lingua inglese. Anche il Canada non è male ma in America gli stipendi e clima sono migliori. Ecco i contatti per lavorare all'estero nel settore scientifico-medico-farmaceutico https://www.lavoroeestero.it/medico-scientifico-in-america/ | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
Discussione | 
                  |