Autore |
Discussione |
|
francescalodice
Nuovo Arrivato
12 Messaggi |
Inserito il - 07 luglio 2014 : 20:18:54
|
. Nelle cavie, il gene R (rough) determina se il pelo è arruffato o liscio, mentre il gene B (brown) ne controlla il colore (nero o bruno). Determina il genotipo degli individui incrociati e verifica con il test del chi quadrato le ipotesi fatte. Fenotipo degli individui incrociati n° di individui della progenie
a) nero arruffato x bruno liscio
nero arruffato 50
nero liscio 0 bruno 0 arruffato
bruno 0 liscio
Non riesco a risolverlo ho fatto il test del chi quadrato con frequenza 1 1 1 1 ma non mi esce.
Io ho stabilito il genotipo: RrBb x rrbb e calcolato la frequenza facendo il quadrato di punnet ma non so se è esatto.
|
|
|
Dearg-Due
Utente
 

Prov.: Firenze
1104 Messaggi |
Inserito il - 08 luglio 2014 : 16:05:38
|
Non credo sia la sezione adatta per porre domande di questo genere. Qui si parla di orientamento alla professione e di tutto quanto correlato, non è una sezione per discutere di esercizi o per fare didattica.
|
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 10 luglio 2014 : 16:47:26
|
Citazione: Messaggio inserito da Dearg-Due
Non credo sia la sezione adatta per porre domande di questo genere. Qui si parla di orientamento alla professione e di tutto quanto correlato, non è una sezione per discutere di esercizi o per fare didattica.
Spostato nella sezione corretta! |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 10 luglio 2014 : 16:58:40
|
Non è un esercizio così difficile, ma non li puoi risolvere tutti allo stesso modo!
Citazione: Messaggio inserito da francescalodice
ho fatto il test del chi quadrato con frequenza 1 1 1 1 ma non mi esce.
Non è che NON TI ESCE, semplicemente tu hai fatto l'ipotesi che siano due geni indipendenti e che il genotipo sia RrBb x rrbb e il test del chi quadrato ti ha detto chiaramente che "la tua ipotesi è sbagliata!" Quindi cambia ipotesi! Magari scegliendone una che abbia più senso, si vede a occhio. Tu osservi nella progenie 4 fenotipi che sono tutti in rapporto 1? NO direi proprio di no!
Cosa osservi nella progenie? Quanti fenotipi sono presenti? e in che rapporto?
Citazione: Messaggio inserito da francescalodice
Io ho stabilito il genotipo: RrBb x rrbb e calcolato la frequenza facendo il quadrato di punnet ma non so se è esatto.
Ovviamente è sbagliato, hai assegnato il genotipo sbagliato ai genitori!
P.S. Ho visto che hai inserito la stessa discussione anche in questa sezione, per favore non duplicare le discussioni! Se ti accorgi di aver inserito la discussione in una sezione sbagliata, avverti un moderatore di spostarla (nel caso non abbia già fatto in tempo ad intervenire). Cancello il doppione. |
 |
|
francescalodice
Nuovo Arrivato
12 Messaggi |
Inserito il - 10 luglio 2014 : 18:18:09
|
Scusa ma non so trovare il genotipo allora. Andrò a rivedere il libro Grazie
ps Lo so che non è difficile ma ho appena iniziato |
 |
|
francescalodice
Nuovo Arrivato
12 Messaggi |
Inserito il - 10 luglio 2014 : 19:12:32
|
Ho guardato di nuovo il libro e ho rifatto l'esercizio. Il genotipo dovrebbe essere RRBBXrrbb che dà tutti RB come fenotipo. Quindi l'atteso è quello che ho già cioè tutti neri arruffati.=0 |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 10 luglio 2014 : 20:11:29
|
Sì adesso è giusto! 
Vedi non sono difficili, basta studiare bene la teoria! |
 |
|
|
Discussione |
|