| Autore | 
                
Discussione | 
                  | 
              
              
                | 
                 ALISEA84 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                
  
                 10 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 aprile 2010 :  17:01:12
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	| 
                       QALCUNO MI SAPREBBE DIRE QUALCOSA SU Metodi chemiometrici: classificazione, disegno sperimentale, validazione. Sviluppo dei farmaci: farmacoforo e composto guida (Lead Compound). Approcci “classici” e “razionali” per la scoperta di un lead. Disegno sperimentale: schema di Craig, metodo sequenziale di Topliss, metodo di Fibonacci, regola di Lipinski.
           	 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 | 
              
              
                | 
                 chim2 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
               
  
                 2110 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 aprile 2010 :  17:11:01
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       anche qui trovi testi di chemiometria e sui led consulta un testo di chim. combinatoriale   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Linus_ 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
  
                 
                
                Prov.: PD 
                Città: Padova 
               
  
                 10 Messaggi  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 chim2 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
               
  
                 2110 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 aprile 2010 :  15:04:01
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Messaggio inserito da Linus_
  Allora sperando che tu abbia una base di inglese posso darti un paio di dritte:
  http://www.drugresearcher.com/
  http://people.umass.edu/chem597a/index.html    sito di un corso specifico sul drug design con un bel pò di materiale da consultare
  http://mms.dsfarm.unipd.it/macf.htm         sito del corso per molecular modeling e computational chemistry del cdl in ctf dell'unipd, tenuto dal Prof.Moro, per chi non lo sapesse, uno dei maggiori pubblicatori ed esperti italiani di MM.
  spero sia un buon inizio,
  saluti
 
  al di là delle immagini manca tutta la matematizzazione non dicono nulla di teoria! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Linus_ 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
  
                 
                
                Prov.: PD 
                Città: Padova 
               
  
                 10 Messaggi  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 chim2 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
               
  
                 2110 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 aprile 2010 :  15:35:22
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       quello mi manca dovrei vederlo di persona meglio...ma io l 'ho trattato da un punto di vista di chim. teorica(anche esercitazioni pratiche)...ne ho tanti di testi ma io preferisco indiscutibilmente gli autori chim. fisica avanzata..poi ovviamente dipende se uno lo fa da un punto di vista pratico o di ricerca di simulazioni  
  P.S. non sapere come si risolve Schorodinger,com'è stata fatta la tavola periodica e quindi come si approssima per gli atomi polielettronici o non saper bene quando vedi su uno schermo perchè la densità elettronica  è cosi e perchè il computer te lo visualizza cosi'.....sono solo lacune gravi per un qualsiasi chimico o corso di chimica da quale si proviene..e non è accettabile che i prof non lo trattino!!!   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Linus_ 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
  
                 
                
                Prov.: PD 
                Città: Padova 
               
  
                 10 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 aprile 2010 :  15:50:47
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       lo so...ti capisco. Diciamo che la prima volta che mi sono trovato davanti a un problema del genere è durante un corso di metodi fisici, il professore si apprestava a spiegare l'elaborazione dac-adc dello spettro NMR, e arrivato alla parte della Ft ha detto...
 
  "...e poi voi premete il tasto e in pochi secondi vi trovate i picchi pronti."
  Posso consigliarti un ultimo testo e spero che faccia al caso tuo:
  Understanding Molecular Simulation: From Algorithms to Applications, second edition. Daan Frenkel and Berend Smit. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vanhalen 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 1 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 aprile 2010 :  17:17:09
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Ciao a tutti,  anzitutto grazie dei preziosissimi links cmq segnalo  che ho un problema nell'accesso al Materiale al Sito 
  http://people.umass.edu/chem597a/index.html
  nel senso che quando cerco di scaricare il Materiale in PDF  mi vengono chiesti Username e Password che non conosco ... 
  Potresti condividere anche i Dati di un Account per l'accesso ? 
  Grazie 
 
 
 
 Citazione: Messaggio inserito da chim2
 
 Citazione: Messaggio inserito da Linus_
  Allora sperando che tu abbia una base di inglese posso darti un paio di dritte:
  http://www.drugresearcher.com/
  http://people.umass.edu/chem597a/index.html    sito di un corso specifico sul drug design con un bel pò di materiale da consultare
  http://mms.dsfarm.unipd.it/macf.htm         sito del corso per molecular modeling e computational chemistry del cdl in ctf dell'unipd, tenuto dal Prof.Moro, per chi non lo sapesse, uno dei maggiori pubblicatori ed esperti italiani di MM.
  spero sia un buon inizio,
  saluti
 
  al di là delle immagini manca tutta la matematizzazione non dicono nulla di teoria!
 
   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
Discussione | 
                  |