Quanto è utile/interessante questa discussione:  
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
Discussione | 
                  | 
               
              
                | 
                 ClaudioBMC 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                
  
                 10 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 maggio 2013 :  23:51:21
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Salve a tutti,   Premetto che sono nuovo del forum (mi sono presentato una decina di giorni fa) anche se ho sempre seguito quanto viene postato e ho utilizzato il sito durante i miei studi universitari.
  Una breve introduzione su di me per inquadrare un po la situation:  Sono Claudio, ho 25 anni e mi sono laureato in biologia molecolare (3+2) a milano lo scorso ottobre. Attualmente sono a Boston a svolgere un tirocinio della durata di circa 4 mesi. Ho fatto la tesi specialistica sugli aspetti molecolari della malattia di parkinson ed il tirocinio che sto facendo qui a boston riguarda sempre quest'argomento.
  Sto iniziando a pensare, da qualche mese ormai, a cosa fare quando a luglio rientrero' in italia e qui sorge il problema ... il tirocinio che sto facendo , e piu in generale l'esperienza all'estero mi ha lasciato molti dubbi circa la mia volontà di continuare a fare ricerca  nel settore delle neuroscienze, e più in generale ricerca anche in altri campi.   Non so, non credo di essere portato e sinceramente non mi esalta l'idea di un dottorato che , oltre all'attività di laboratorio ( che tutto sommato non mi dispiace ) , implica presentazioni, seminari, relazioni di metà percorso e scrittura di articoli, contanto anche il fatto che sono comunque 4 anni. 
  Ho quindi iniziato a cercare qualche master ( master in genetca forense o piu in generale in genetica medica )possibile e qualche sds per avere una via alternativa e valutare tutte le opzioni prima di prendere una decisione.
  Ho letto un po le discussioni precedenti sul forum riguardo a Phd-Master ecc ma non ho trovato esattamente le risposte che cercavo quindi le posto qui.
  -Il dottorato, per chi non vuole continuare con la ricerca e con la carriera accademica è comunque così vincolante ? ho avuto pareri contrastati a riguardo.
  -consigliereste di fare prima un master per poi provare a cercare lavoro ed eventualmente fare il dottorato o viceversa ? 
  - già è difficile entrare in un programma di PhD inerente agli ultimi anni dei tuoi ( nel mio caso un PhD in neuroscienze appunto), specialmente nelle università europee, figuriamoci provare ad entrare in un PhD in altro ambito , tipo genetica .. che dite ? 
  -secondo voi, per esperienze, con una laurea specialistica ed un master, ci sono possibilità di trovare lavoro senza essere considerato un tecnico ?
  i miei dubbi sono propio questi. 
  Insomma, voi cosa mi consigliereste di fare?
  Vi ringrazio e spero di riuscire a chiarire questi dubbi al fine di prendere la decisione migliore per me e per il mio futuro.
           	 | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
                |   | 
                
Discussione | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
Quanto è utile/interessante questa discussione:  
  
    
      
        
          | MolecularLab.it | 
          © 2003-24 MolecularLab.it | 
            | 
         
       
     | 
   
 
     |