| Autore | 
                
Discussione | 
                  | 
              
              
                | 
                 fe.astarita 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                Prov.: Napoli 
                Città: napoli 
                
  
                 62 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 marzo 2009 :  12:36:11
                        
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       ciao ragazzi è un esercizio semplice ma vorrei anke un vostro parere. Con l'assortimento indipendente,quanti diversi tipi di gameti si ottengono dai seguenti genotipi? -AaBbCcDd -XxBbDdSSZz -CcVvAaBbNN secondo me la risposta è 2^4...voi ke dite?
           	 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 | 
              
              
                | 
                 GFPina 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                Città: Milano 
               
  
                 8408 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 marzo 2009 :  14:59:53
                        
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  Si 2^4 è giusto, ma essendo 3 genotipi forse dovresti indicarlo che è uguale per tutti. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 yari 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 4 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29 settembre 2011 :  12:18:26
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       salve ragazzi io ho un iccolo problema vorrei capire come faccio a calcolare i gameti...e se il mio metodo nel calcolarli è sbagliato...vi ringrazio anticipatamente..... AaBbCcddEe=2^4=16 gameti oppure 2^4 +1(dd)=17?    vi prego di rispondermi al piu presto visto che è un importantissima domanda d'esame.......grazie | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 GFPina 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                Città: Milano 
               
  
                 8408 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29 settembre 2011 :  18:39:41
                        
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Facciamo così, prova a pensarci... infondo ci si arriva con il semplice ragionamento (in realtà basterebbe contarli). Non per non darti la risposta, ma per farti ragionare che è sempre la cosa migliore.
  Prova a ricavati la formula dal caso più semplice: - Se tu hai AaBb quanti gameti produrrà? (scriveteli proprio e poi contali) - e se hai invece AAbb? già rispondendo a queste due dovresti aver trovato la risposta alla tua domanda, ma volendo puoi anche provare con tre geni: - AaBbCc quanti gameti produrrà? - AaBbcc quanti gameti produrrà? - Aabbcc quanti gameti produrrà? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 yari 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 4 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 ottobre 2011 :  20:07:10
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       grazie mille pina ...t sembrera' strano ma secondo me sbaglio...cioè esamino i tuoi 5 quesiti...... 1)AaBb=2^2=4.......AB,Ab,aB,ab 2)AAbb=1....Ab 3)AaBbCc=2^3=8.....ABC,ABc,AbC,Abc,aBC,aBc,abC,abc 4)AaBbcc=2^2=4.....ABc,Abc,aBc,abc 5)Aabbcc=2?uffffff.....Abc,abc?
  ......t ringrazio ancora per il tuo tempo perso nei miei confronti....e pansare che martedi ho l'esame   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 yari 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 4 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 ottobre 2011 :  20:21:44
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       scusate se vi pongo un altro esercizio...stavolta si tratta di associazione tra geni...e siccome il mio prof è molto esigente su questo tipo di esercizio nn posso permettermi il lusso di nn saperlo fare....allora siccome ho gia' visto tutti gli esercizi presenti in questo sito(ringrazio voi per averlo creato)io ho tali genotipi (naturalmente nati da un incrocio tra un eterozigote e un omozigote recessivo...giusto?)con le relative frequenze:
  ABC  900  abc 880 AbC 890 aBc910 aBC100 abC120 ABc110  Abc90      esaminando geni a2 a 2 mi trovo che AC sono associati visto che nn trovo un rapp1:1:1:1 e B quindi indipendente...il mio dubbio resta su fatto che come faccio a capire se i geni sono in cis o trans?...dagli esercizi credo di aver capito se nn erro che devo vedere tra i piu frequenti? quindi in questo caso sono in cis?  AB/ab  B/b  ah e il gene indipendente è sempre in cis?  .....scusami ancora per la mia poka dimestichezza... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 GFPina 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                Città: Milano 
               
  
                 8408 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 ottobre 2011 :  22:56:30
                        
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Per quanto riguarda il calcolo dei gameti è tutto giusto, quindi dovresia aver ricavato la formula che è 2^n con n=numero di geni in etrozigosi
  Per il secondo esercizio quello che hai scritto è giusto, A e C sono associati in cis e B è indipendente. Tu in realtà hai scritto Citazione: AB/ab B/b
   ma credo sia solo un errore d battitura, è AC/ac B/b.
  Per l'ultima domanda:  Citazione: ah e il gene indipendente è sempre in cis? 
   prova a pensarci un po', quando si parla di geni in cis o in trans? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 yari 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 4 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 ottobre 2011 :  01:51:41
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       sei gentilissima a risolvere tutti i miei dubbi.....e sono trafelice di ave cpito graziea te come risolverli.......sulla posizione cis che 2 alleli si trovano sullo steso cromosoma...trans invece sno invertiti(nn penso sia una grande spiegazione)....quindi AB\ab sono in cis    Ab\aB IN TRANS ovvero repulsione.....un altra è vero che invertendo il gene indipendente si ha una prova della giusta associazione tra i geni?....t rignrazio anticipatamente notte mentore pina 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lau97 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 3 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 maggio 2017 :  11:16:50
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Scusate se ri-apro questa discussione così vecchia ma volevo risolvere un dubbio che mi sta assillando riguardo le frequneze dei gameti. Se appunto io ho questi genotipi :  AaBBCc DdEEFFGg MmNnOo
  I gameti per il primo genotipo sono 2^2=4, per il secondo 2^2=4, per il terzo 2^3=8... ma le frequenze dei gameti ? ad esempio per il primo genotipo sarebbero 1/2 x 1/2 x 1 = 1/4 ?? anche per le frequenze devo considerare solo gli eterozigoti ? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
Discussione | 
                  |