| Autore | 
                
Discussione | 
                  | 
              
              
                | 
                 Alexia90 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
  
                
  
                 51 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 febbraio 2011 :  14:01:15
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Salve ragazzi! Ho dubbi su questi due quesiti, potete dirmi quale sono secondo voi le risposte esatte?!  Grazie mille! 
  Se il crossing over non si verifica mai  quanti genotipi differenti sono possibili nei gameti prodotti da un maschio umano normale?	 a) 23^2  		 b) 46^2  	  c) 22^3		  d) 24^6  	 e) Un numero variabile da individuo a individuo
  I geni con effetto additivo: a) determinano il fenotipo di più di un carattere	 b) contribuiscono in uguale misura al fenotipo di un carattere;	 c) sono sempre associati		 d)segregano in maniera non mendeliana. 
           	 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 | 
              
              
                | 
                 Alexia90 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
  
                 
                
               
  
                 51 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 febbraio 2011 :  11:40:26
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  Secondo me, la risposta è "un numero variabile da individuo a individuo". C'ho pensato su, non riesco a quantificare una risposta. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 GFPina 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                Città: Milano 
               
  
                 8408 Messaggi  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Alexia90 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
  
                 
                
               
  
                 51 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 febbraio 2011 :  20:57:03
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       La formula del 2^n la sapevo, solo che pensavo valesse solo quando si parla di eterozigoti.  Ho letto il post che mi hai segnalato: in pratica, se ho capito bene, nel quesito devo dare per scontato che l'individuo maschio sia eterozigote per ogni gene, giusto? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 GFPina 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                Città: Milano 
               
  
                 8408 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 febbraio 2011 :  22:35:25
                        
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       No non i geni, i cromosomi! Ci sono 23 coppie di cromosomi, se non avviene crossing over vuol dire che i cromosomi rimangono così come sono nel genitore, semplicemente vengono divisi nei gameti. Le possibilità sono 23^2! EDIT: 2^23
  Se consideri i "geni" allora è possibile che un individuo abbia un gene in omozigosi, ma se consideri tutto i cromosoma è veramente molto improbabile che abbia 2 omologhi identici! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Alexia90 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
  
                 
                
               
  
                 51 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 febbraio 2011 :  23:05:10
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Messaggio inserito da GFPina
  a me sembrano strane ste risposte! In realtà il numero di gameti possibili in assenza di C.O. è 2^23, ne abbiamo parlato altre volte, guarda ad es. qui: http://www.molecularlab.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12455
 
   Quindi è 23^2, non 2^23? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 GFPina 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                Città: Milano 
               
  
                 8408 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 febbraio 2011 :  23:36:50
                        
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       No no scusa, ho sbagliato a scrivere io stavolta!   E' 2^23! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Alexia90 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
  
                 
                
               
  
                 51 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 febbraio 2011 :  11:18:33
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Messaggio inserito da GFPina
  No no scusa, ho sbagliato a scrivere io stavolta!   E' 2^23!
 
  
  non ti preoccupare!   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
Discussione | 
                  |