Quanto è utile/interessante questa discussione:  
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
Discussione | 
                  | 
               
              
                | 
                 GiuliaS18 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                
  
                 4 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 luglio 2012 :  10:48:24
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Buongiorno, come si legge dall'oggetto, non sono pratica del campo, per cui, vi chiedo fin da ora pietà per eventuali sfondoni che potrei dire :P L'esercizio che mi da problemi è il classico 'calcola la frequenza dei gameti blabla' e credo di averlo fatto bene (ho sbirciato i votri esempi/esercizi, sono stati molto utili!). Vi posto già che ci sono la mia soluzione almeno potrete correggermi, la conclusione dell'esercizio però, non mi è chiara. Mi spiego meglio.
  Problema: Una donna è doppio-eterozigote per due geni sul cromosoma X, cioè ha genotipo Gd gd per il gene che codifica per l’enzima glucosio-6-fosfatodeidrogenasi, e ha genotipo Hem hem per il gene dell’emofilia.  La costituzione cromosomica è gd Hem/Gd hem e la distanza genetica dei 2 geni è 16 U M. Quali gameti produrrà e con che frequenza? Considerando solo i figli maschi con quale probabilità saranno sani (Gd Hem)?
  Mia soluzione: I gameti possibili, cosiderando i parentali e gli (eventuali) ricombinanti sono: PARENTALI gd Hem Gd hem RICOMBINANTI gd hem Gd Hem
  Utilizzando la distanza di mappa, vedo che il 16% dei gameti sarà ricombinante (in particolare, il 6% gd hem e il 6% Gd Hem) mentre il restante 84% sarà parentale (in particolare, il 42% gd Hem e il 42% Gd hem). E' corretto? (correggetemi anche se la spiegazione non è chiara, o è geneticamente imprecisa, ditemi voi...)
  Il problema comunque è la seconda domanda!   Non so se è un fatto di poca dimestichezza con la materia, ma non mi è del tutto chiaro neanche cosa voglia sapere. La risposta è banalmente 8% (frequenza del gamete Gd Hem)?
  Vi ringrazio, e spero che il testo sia chiaro.
 
  
           	 | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
                | 
                 JGuardaGliUfo 
                Utente 
                   
                 
                
  
                 
                
                Città: Roma 
               
  
                 641 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 luglio 2012 :  11:09:24
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Benvenuta!
  Dunque, sí, i gameti che puó formare la donna sono quelli che hai indicato tu. Le frequenze dei ricombinanti sono sbagliate, peró: 16% ricombinanti e quindi 8% ciascun gamete (errore di distrazione perchè poi hai scritto giusto). Per quanto riguarda i figli maschi, direi che la probabilità che siano sani è dell'8%: la probabilità che ricevano la X con entrambi i geni wild type. | 
                     
                    
                        I could not love except where Death Was mingling his with Beauty’s breath — Or Hymen, Time, and Destiny Were stalking between her and me.
  E. A. Poe | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Geeko 
                Utente 
                   
                 
                
  
                 
                
                Città: Milano 
               
  
                 1043 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 luglio 2012 :  11:13:26
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Utilizzando la distanza di mappa, vedo che il 16% dei gameti sarà ricombinante (in particolare, il 6% gd hem e il 6% Gd Hem)
   Penso proprio che le frequenze siano 8% gd-hem e 8% Gd-Hem  
 Citazione: Considerando solo i figli maschi con quale probabilità saranno sani (Gd Hem)?
   I figli maschi come saprai erediteranno un solo cromosoma X, e lo ereditano sempre e solo dalla madre. Quindi in questo caso potranno ereditare uno dei due cromosomi X della madre, ovvero quello caratterizzato dall'assetto gd-Hem o quello con l'assetto Gd-hem (ti ho messo in grassetto gli alleli wild-type, quindi sani). Entrambi questi assetti non daranno alla luce un figlio sano, quindi la probabilità di avere un figlio sano va ricercata nella frequenza di ricombinazione che porta all'assetto Gd-Hem.
  A te la palla! | 
                     
                    
                         
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Geeko 
                Utente 
                   
                 
                
  
                 
                
                Città: Milano 
               
  
                 1043 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 luglio 2012 :  11:15:11
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Scusa J. non avevo visto che stavi rispondendo anche tu!   | 
                     
                    
                         
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 GiuliaS18 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 4 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 luglio 2012 :  11:15:41
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Che scema, mi presento come una pseudo-matematica e poi vi scrivo che 16/2=6!!!   Comunque si intendevo 8%. Bene, quindi l'esercizio andava concluso solamente così, grazie della risposta istantanea  
  Buona giornata | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 JGuardaGliUfo 
                Utente 
                   
                 
                
  
                 
                
                Città: Roma 
               
  
                 641 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 luglio 2012 :  11:34:48
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                        Scritto da MolecularLab Mobile
   Tranquillo Geeko, nessun problema! Ho risposto un po' di fretta ;) | 
                     
                    
                        I could not love except where Death Was mingling his with Beauty’s breath — Or Hymen, Time, and Destiny Were stalking between her and me.
  E. A. Poe | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
Discussione | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
Quanto è utile/interessante questa discussione:  
  
    
      
        
          | MolecularLab.it | 
          © 2003-24 MolecularLab.it | 
            | 
         
       
     | 
   
 
     |