Ciao a tutti! Sto studiando biologia molecolare e mi piacerebbe, dopo la magistrale, fare una specializzazione in geneticamedica. Ho visto che con una laurea nel settore biologico si può diventare specialista in geneticamedica a indirizzo tecnico. Sapete dirmi la differenza che esiste con l'attività svolta, invece, da un medico specializzato in geneticamedica? Grazie mille!
la grande differenza è che il medico può fare diagnosi, con tutte le conseguenze del caso. per i dettagli però devi chiedere a chi è direttamente coinvolto :)