| Autore | Discussione |  | 
              
                | FronziNuovo Arrivato
 
 
 
                Città: Ancona
 
   47 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 giugno 2010 :  13:19:49         
 |  
           	| Continuando la ricerca, posso ora affermare con certezza che, il termine medico corretto che indica la causa della malattia neuromuscolare Sclerosi Laterale Amiotrofica, E' IPOSSIEMIA ARTERIOSA AI MOTONEURONI DELLA CORTECCIA CEREBRALE. Più semplicemente, la SLA è causata dall'insufficiente ossigenazione nel sangue che affluisce ai MOTONEURONI CORTICALI.
 Sappiamo che, i MOTONEURONI DELLA CORTECCIA CEREBRALE, hanno il compito di GENERARE GLI IMPULSI, i quali, trasmessi alle cellule del midollo spinale, e del tronco Encefalico bulbare, azionano i muscoli.
 Per GENERARE GLI IMPULSI che azionano i muscoli, A QUESTE CELLULE NEURONALI-MOTORIE, è necessario un maggiore apporto di ossigeno presente nel sangue.
 Questa maggiore quantità di ossigeno è ottenuta dal SISTEMA DI AUTOREGOLAZIONE DEL CERVELLO, il quale provvede alla dilatazione delle arterie nelle AREE CEREBRALI OPERATIVE.
 Quando però le persone svolgendo le attivià di lavoro, o attività sportive affaticanti e continuate, interrompono frequentemente la respirazione, IL SISTEMA DI AUTOREGOLAZIONE DEL CERVELLO NON PUO' COMPENSARE L'ULTERIORE APPORTO DI OSSIGENO RICHIESTO DALLE CELLULE NEURONALI-MOTORIE, PROVOCANDO L'INSORGENZA DELL'IPOSSIEMIA ARTERIOSA AI MOTONEURONI DELLA CORTECCIA CEREBRALE, causando il progressivo deterioramento DI QUESTE CELLULE NEURONALI, LE QUALI, SUBENDO L'INSUFFICIENTE APPORTO DI OSSIGENO, NON POSSONO PIU' GENERARE GLI IMPULSI CHE AZIONANO I MUSCOLI, VERIFICANDOSI IN QUESTO MODO LA PROGRESSIVA ATROFIA MUSCOLARE CHE INDICA LA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA.
 
 |  | 
              
                |  | 
              
                | chick80Moderatore
 
      
 
 
 
                Città: Edinburgh
 
   11491 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 giugno 2010 :  13:24:59         
 |  
                      | Perdonami ma "posso affermare con certezza" cosa vuol dire? Hai fatto degli esperimenti? 
 La SLA è la tipica "malattia del motoneurone" dovuta a mutazioni nella SOD, credo che su questo nessuno abbia da ridire.
 |  
                      | Sei un nuovo arrivato?
 Leggi il regolamento del forum e presentati qui
 
 My photo portfolio (now on G+!)
 |  
                      |  |  | 
              
                | NeuroscienceUtente
 
   
 
                 
               
   659 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 giugno 2010 :  13:34:00         
 |  
                      | mi pare di aver già visto e discusso questo testo tempo fa. Ovviamente si tratta ancora una volta di una serie di considerazioni che prevalgono sull'aspetto scientifico della faccenda. Dire di più sarebbe vano come le speculazioni esposte.
 
 Ad ogni modo la mutazione della SOD umana G93A è solo un modello animale, in realtà questa mutazione nell'uomo è alquanto rara nei soggetti con SLA.
 
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | chick80Moderatore
 
      
 
 
 
                Città: Edinburgh
 
   11491 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 giugno 2010 :  13:41:15         
 |  
                      | Scusa, in effeti più che "dovuta" sarebbe corretto dire "legata". 
 Non conosco bene la letteratura a riguardo ad ogni modo, pensavo che il nesso con la SOD fosse più forte
 |  
                      | Sei un nuovo arrivato?
 Leggi il regolamento del forum e presentati qui
 
 My photo portfolio (now on G+!)
 |  
                      |  |  | 
              
                | NeuroscienceUtente
 
   
 
                 
               
   659 Messaggi
 |  | 
              
                | chick80Moderatore
 
      
 
 
 
                Città: Edinburgh
 
   11491 Messaggi
 |  | 
              
                |  | Discussione |  |