Quanto è utile/interessante questa discussione:  
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
Discussione | 
                  | 
               
              
                | 
                 ramanda 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
  
                
  
                 12 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 gennaio 2010 :  11:35:09
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Ciao a tutti, la settimana prox ho esame di ing.genetica, vorrei sapere se qualcuno può darmi informazioni riguardo lo studio dei promotori!! anche un esempio.. di esperimento.. grazie in anticipo! ciao  
  
           	 | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
                | 
                 monera 
                Utente Junior 
                  
                 
                
  
                 
                
                Città: stoccolma 
               
  
                 421 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 gennaio 2010 :  11:49:10
                        
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  ricordo che quando preparai l'esame d biologia molecolare, veniva riportato anche il procedimento che permise di identificare i promotori della polimerasi.Il testo era l'ALBERTHS,se nn ricordo male,ma ogni libro di molecolare credo che lo riporti. | 
                     
                    
                        Il saggio per eccesso di saggezza diventa un folle agli occhi dei meno saggi
  "siamo buoni a nulla, ma capaci di tutto" J.Morrison | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ramanda 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
  
                 
                
               
  
                 12 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 gennaio 2010 :  12:32:51
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Per molecolare ho studiato su appunti presi a lezione, purtroppo non ho il libro che mi consigli! comunque volevo sapere solamente,il procedimento  da fare..le tappe:alla domanda "come si studia un promotore?" ovviamente sapendo le differenze tra quelli procar. ed eucar.,quello che io suppongo vada detto è:(ditemi se sbaglio)innanzitutto fare una EMSA,identificata la seq.di DNA che viene legata dalla prot.(subunità RNA pol.)la metto in un vettore,con gene reporter esempio GUS, e vedere se viene espresso,valutandone l'effettiva funzione! Poi,per analizzarlo ulteriormente faccio delle mutazioni sulla seq.promotore per DELEZIONE con enz. di restriz.o con BAL 31.. Arrivata a questo punto mi PERDO NEI MEANDRI DELLE TECNICHE E DI QUELLO A CUI PORTANO!!!!!!!! 
   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
Discussione | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
Quanto è utile/interessante questa discussione:  
  
    
      
        
          | MolecularLab.it | 
          © 2003-24 MolecularLab.it | 
            | 
         
       
     | 
   
 
     |