| Autore | 
                
Discussione | 
                  | 
              
              
                | 
                 Ale_90 
                Utente Junior 
                  
                 
                
                
  
                 296 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 luglio 2011 :  17:14:36
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	| 
                       Domanda stupida (spero di no): ma una volta che il sodio è entrato nella cellula, provocando la depolarizzazione ed il potenziale, ed una volta che i relativi canali si inattivano, che fine fa? Voglio dire, la situazione iniziale di riposo, con le relative concentrazioni di sodio e potassio, viene ottenuta soltanto dall'azione della K+/Na+ ATPasi, o qualche altro effetto collabora a riportare il tutto alle condizioni iniziali? Grazie della risposta, l'esame incombe e la preparazione latita -.-'
           	 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 | 
              
              
                | 
                 Caffey 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                Città: Perugia 
               
  
                 1496 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 luglio 2011 :  20:23:35
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Che io sappia è proprio così: il ritorno al riposo è dato dalle pompe, prima fra tutte la Na+/K+ ATPasi...
 
   | 
                     
                    
                        [...] Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest non radii solis neque lucida tela diei discutiant, sed naturae species ratioque. [...]
  Titus Lucretius Carus | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 0barra1 
                Utente Senior 
                     
                 
                
  
                 
                
                Città: Paris, VIIème arrondissement 
               
  
                 3847 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 luglio 2011 :  20:57:25
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  Confermo pure io. Anche perché il movimento di ioni non è così imponente come si tenderebbe a pensare, per cui la Na+/K+ ATPasi riesce tranquillamente a ristabilire il potenziale di riposo. Ancora meno dispendiosa la faccenda negli assoni mielinizzati, visto che il passaggio di ioni riguarda solo ridotte sezioni della cellula. | 
                     
                    
                        So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today.  A Universe From Nothing, Lawrence Krauss
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Ale_90 
                Utente Junior 
                  
                 
                
                 
                
               
  
                 296 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 luglio 2011 :  22:00:31
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  Ottimo, grazie delle risposte tempestive; in effetti pare sempre che questi canali vengano attraversati da millemila ioni ogni battito di ciglia :) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 prossima biologa 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
               
  
                 1437 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 luglio 2011 :  22:45:12
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       confermo... azione della pompa
  | 
                     
                    
                        Aiuto in biochimica?guarda qui Info sul lavoro di biologo?guarda qui | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
Discussione | 
                  |