Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
pinky3
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 08 settembre 2008 : 17:43:39
|
ciao a tutti... ho capito la differenza tra Ab mono e policlonali, ma non capisco perchè i monoclonali sono più specifici.... i monoclonali sono anticorpi tutti uguali contro un epitopo di un antigene, i poli sono anticorpi diversi ognuno dei quali contro un epitopo diverso dello stesso antigene,giusto? Ma alla fine quindi è sempre 1 Ab ---> 1 epitopo.....no?? perchè i monoclonali dovrebbero essere più specifici? forse ci sono rischi di cross reattività con i policlonali?
|
|
|
Schuldiner86
Utente Junior


Prov.: Viterbo
Città: Bologna
581 Messaggi |
Inserito il - 08 settembre 2008 : 18:43:08
|
Il problema sta nel metodo di produzione...Per tutti e due i tipi parti da una immunizzazione con una proteina o un peptide attaccato ad un carrier...Nella sequenza dell'antigene sarà presente sicuramente più di un epitopo, quindi verranno prodotti tani anticorpi contro i tanti epitopi contenuti nella sequenza del tuo peptide o della tua proteina...Ora, se ti accontenti di Ab policlonali, basta isolarli dal siero, mentre se vuoi degli Abs monoclonali dovrai usare la tecnica degli ibridomi e operare tutte le diluizioni per la selezione di un solo clone linfocitario che produce un solo tipo di Ab contro un solo epitopo della tua sequenza antigenica...Il che significa a livello pratico, prendi un western blot, se vai a fare rivelazione con Abs policlonali può darsi che un epitopo della tua proteina antigenica sia presente anche su un'altra proteina che non è quella che cerchi, ergo rilevi qualcosa che non volevi rilevare...Per spiegarmi meglio metti che la sequenza del peptide antigenico per cui vuoi gli Abs sia YCDWYAFGA, se isoli gli Abs dal siero avrai per fare un esempio, un Ab derivante da un clone linfocitario che riconosce YCD, uno per WYA e uno per FGA...Nel momento in cui vai a usare la miscela di questi Abs per qualsiasi scopo, verranno legate dagli Abs tutte le proteine che nella sequenza presentano YCD, WYA o FGA e non solo la proteina di tuo interesse..Con la tecnica degli ibridomi puoi selezionare in piastra un solo clone linfocitario che quindi produrrà un solo tipo di anticorpo che riconoscerà quindi solo un tipo di sequenza, metti YCD, e sicuramente andrai a rilevare solo la proteina che ti interessa...Il riconoscimento da parte di un Ab del suo epitopo è influenzato anche dai residui amminoacidici vicini comunque...Spero di essermi spiegato... |

 |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
 |
|
|