| Autore | 
                
Discussione | 
                  | 
              
              
                | 
                 Stella86 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                
  
                 42 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 giugno 2010 :  18:39:33
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Ciao a tutti amici .... A seguito del seguente quesito che mi è stato posto durante l'esame non so' se ridere o piangere... A pochissimi giorni dall'esame mi trovo punto e a capo sui seguenti traslocati... SPERO IN UN VOSTRO INPUT!!
  I traslocati sono: 2n= 44,XY + t13/21 t14/21                    2n=44,x0 +t13/21
  N.B.  la prof vuole sapere i gameti che generano gli assetti cromosomici che ho scritto su....
  SONO DAVVERO IN CRISI TOTALE!...GRAZIE GRAZIE GRAZIE DI CUORE IN ANTICIPO ...
           	 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 | 
              
              
                | 
                 Parauallr 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
  
                 
                
                Città: Nocera Inf. (SA) - Roma 
               
  
                 92 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 giugno 2010 :  19:02:40
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Scusa non capisco il problema  
  Il primo dovrebbe essere:  (22,x +t13/21)   (22,y +t14/21)  oppure (22,x +t14/21)   (22,y +t13/21)  oppure (23,x)    (21,y +t14/21 +t13/21) oppure (21,x +t14/21 +t13/21)     (23,y)    
  Il secondo:  (22,x + t13/21)  (22,0)  oppure  (23,x)       (21,0 +t13/21) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Stella86 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 42 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 giugno 2010 :  19:16:09
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  SEI UN GENIO...IO NON NE HO LA PIU' PALLIDA IEA DI COME ARRIVARCI ...PERO' CI STUDIO SU IN BASE A QUELLO CHE MI HAI SCRITTO E DOMANI SE CI SEI TI FACCIO SAPERE...GRAZIE DI CUORE .... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Stella86 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 42 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 giugno 2010 :  19:17:11
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  IN CHE SENSO NN CAPISCI IL PROBLEMA? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Parauallr 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
  
                 
                
                Città: Nocera Inf. (SA) - Roma 
               
  
                 92 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 giugno 2010 :  19:21:41
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       No, nel senso che non mi sembra molto difficile   Basta dividere il cariotipo in modo plausibile   Comunque mi sa che ho scritto una cosa non esatta... Nel primo caso: (23,x) (21,y +t14/21 +t13/21) oppure (21,x +t14/21 +t13/21) (23,y) 
  Non mi pare si possa fare... perchè il gamete scrauso così come l'ho scritto avrebbe 22 cromosomi, non 21... cioè li avrebbe tutti tranne il 21, con i due 21 traslocati sul 13 e il 14. Quindi mi devo correggere. Sarebbe così: (22,x -21) (22,y +t14/21 +t13/21) oppure (22,x +t14/21 +t13/21) (22,y -21)
  Effettivamente, non è semplice come mi sembrava all'inizio     
    | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Stella86 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 42 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 giugno 2010 :  19:24:45
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       GRAZIE MILLE...PERO' DOMANI SE CI SEI VEDO SE HO CAPITO... POTRESTI GENTILMENTE VEDERE SE HPO SVOLTO BENE L'ESERCIZIO SULLA COMPLEMENTAZIONE CHE HO APPENA MESSO SUL FORUM? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Stella86 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 42 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 giugno 2010 :  19:27:41
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       HO L'IMPRESSIONE CHE SUL PRIMO DI GAMETI CE NE SIANO MOLTI DI PIU', LA MIA PROF INSISTEVA SUL DIRE CHE I TRASLOCATI SI DIVIDONO , POI SI TROVANO ENTRAMBI SU UNO ....NEL TUO CASO NON è COSI'...CHI DEI DUE AVRA' RAGIONE)??? MI DEVI CREDERE STO ANDANDO IN FUSIONE !! PERO' SEI STATO GENTILISSIMO.. GRAZIEEEEEEEEEEEEEE
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Parauallr 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
  
                 
                
                Città: Nocera Inf. (SA) - Roma 
               
  
                 92 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 giugno 2010 :  19:51:18
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Scusami, non capisco cosa vuoi dire... Per il primo ti ho proposto 4 soluzioni, di cui le prime due mostrano le due traslocazioni su gameti differenti, mentre le ultime due hanno le traslocazioni concentrate su solo uno dei gameti. E' questo che intendi dire con "I TRASLOCATI SI DIVIDONO , POI SI TROVANO ENTRAMBI SU UNO"?  
  Fammi sapere se c'è qualcosa che mi sfugge o se c'è qualcosa su cui la tua prof vuole focalizzare l'attenzione  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Stella86 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 42 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 giugno 2010 :  21:35:52
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       sul secondo mi tovo con cio' che hai scritto...non riesco a comprender il secondo ossia quello con i dei traslocati :-(...pero' sei stato veramente gentilissimo!! se riesci a trovare un modo piu' semplice per farmelo capire sono tutta orecchie..THX A LOT!  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
Discussione | 
                  |