| 
                 janisfree 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                
  
                 29 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29 novembre 2015 :  10:46:49
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Buongiorno,  avrei una domanda in merito a come funzionano i vettori di espressione.  Più precisamente, qualcuno sa spiegarmi che cosa codifica un vettore come mito-yfp ? La spiegazione che mi sono data io, è che contenga un tag che fluoresce quando eccitato con un laser (YFP) e una proteina ( MA QUALE?? ) che va ad attaccarsi in più punti ai mitocondri, permettendo di vedere il network mitocondriale.   Se invece ho un vettore chiamato parkin-cherrie, dove Parkin è una proteina, in questo caso il vettore codifica per una forma di Parkin a cui è attaccato il peptide che fluoresce? Cioè, non è che questa proteina vada ad attaccarsi al Pakin endogeno, giusto? 
           	 | 
                     
                   
                 |