Ciao a tutti!!!!!! sto studiando medicina alla sapenza e ho un pò di problemi con genetica..........in particolare non riesco a capire la differenza tra geni associati e idipendenti........qulacuno potrebbe aiutarmi??? Grazie :)
Direi che i geni associati sono molto vicini tra loro e pertanto vengono ereditati generalmente insieme;al contrario, i geni indipendenti,si trovano in loci distanti,e tendono ad essere ereditati separatamente a causa della maggiore probabilità del crossing-over... Spero di averti aiutata... se qualcosa non ti è chiaro chiedi pure!
infatti bububebè ha ragione, i geni associati sono geni ereditati insieme. quindi più i geni sono vicini tra loro più è difficile che esse subiscano crossing over di conseguenza geni associati,o concatenati che dir si voglia, sono geni molto vicini sul cromosoma. i geni concatenati deviano dai valori attesi per geni indipendenti. l'assortimento indipendente cm detto da bububebè è esatto, e per assortimento indipendente puoi pensare ai classici piselli pisum sativum di mendel, quando mendel incrocia i diibridi trova che i caratteri colore seme e forma seme assortiscono in modo indipendente. quello che però vorrei sottolineare è che i geni indipendenti sono attesi in rapporto 1:1:1:1 classi parentali e ricombinanti. per i geni associati no. avremo i parentali molto più frequenti dei ricombinanti.
quello che però vorrei sottolineare è che i geni indipendenti sono attesi in rapporto 1:1:1:1 classi parentali e ricombinanti. per i geni associati no. avremo i parentali molto più frequenti dei ricombinanti.
Questo quando fai un reincrocio (eterozigote x omogigote recessivo) in questo caso per 2 geni! (es. AaBb x aabb)