| Autore | Discussione |  | 
              
                | studentessauniversitariaNuovo Arrivato
 
 
 
                Prov.: NapoliCittà: Volla
 
 
   23 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 giugno 2009 :  10:21:49         
 |  
           	| 1)La sorella di un maschio emofiliaco sposa un uomo sano. Si chiede qual'è la probabilità che da questo matrimonio nasca: 
 1.un individuo (di cui nn sia precisato il sesso) emofiliaco
 2. un figlio maschio emofiliaco
 3. una figlia femmina emofiliaca
 Leggendo qst esercizio e molti altri similari,nn riesco a capire xkè la donna in questione ha P 1/2di essere portatrice qlkn potrebbe x favore spiegarmi il perchè??Ho fatto questo ragionamento ma suppongo sia errato:ha 1fratello malato ragion per cui i genitori potrebbero esser etrozigoti Aa X Aa:1/4aa,2/3 Aa e 1/4AA ora non considerando i malati aa vi dovrebbero esser 2/3 di possibilità di esser eterozigoti...
   (credo d'aver 1pò di confusione PERDONO| |  
                      | 
 
 |  | 
              
                |  | 
              
                | studentessauniversitariaNuovo Arrivato
 
 
 
                 
                Prov.: NapoliCittà: Volla
 
 
   23 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 giugno 2009 :  10:37:23         
 |  
                      | FORSE forse ci sono arrivata la probabilità è di 1/2 che la donna sia eterozigote xkè l'emofilia è legato al cromosoma x e quind si avrebbe XA Y X XAXa in tal modo la p che la donna sia eterozig è di 1/2...spero qlkn mi aiuti e mi corregga grazie!!  |  
                      | 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | GFPinaModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Milano
 
   8408 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 giugno 2009 :  00:08:33           
 |  
                      | Si esatto l'emofilia è un carattere legato al sesso, si trova sul cromosoma X, quindi i maschi possono essere: EY = sano o eY = emofiliaco
 mentre le femmine:
 EE = sana, Ee = portatrice sana o ee = emofiliaca
 
 Il ragionamento pur cui la donna ha P 1/2 di essere portatrice è quindi giusto!
 
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | studentessauniversitariaNuovo Arrivato
 
 
 
                 
                Prov.: NapoliCittà: Volla
 
 
   23 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 giugno 2009 :  18:43:33         
 |  
                      | Scusate ma avrei ancora 1altro dubbio(l'ennesimo)cmq...allora x l'emofilia sn riuscita a capire xkè la probabilità è 1/2 di 1individuo di esser portatore ma in qst caso xkè 1/2 considerando l'albinismo cm un carattere nn legato al sesso?? 
 Un vedovo,che dal primo matrimonio ha avuto un figlio albino,sposa in seconde nozze la sorella della moglie defunta. Qual'è la probabilità che nessuno dei 4 figli che egli desidererebbe avere sia albino?
 
 Ho fatto che la probabilità che un figlio sia sano è di 3/8 (1/2 * 3/4) 1/2 che lei sia eterozigote Aa
 |  
                      | 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | GFPinaModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Milano
 
   8408 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 giugno 2009 :  10:56:08           
 |  
                      | Tu di questa donna (seconda moglie) sai solo che è sana, quindi o è AA o Aa, quindi 1/2. La sorella sai che era Aa ma questo non ti aiuta! Se la sorella fosse stata aa, allora sapresti che i loro genitori erano entrambi Aa e quindi la P che la donna (seconda moglie) sia Aa sarebbe 2/3.
 |  
                      |  |  | 
              
                |  | Discussione |  |