Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Farmacologia e Chimica Farmaceutica
 altro piccolo quesito
 Nuova Discussione  Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

Federicax1989
Utente Junior



316 Messaggi

Inserito il - 18 luglio 2009 : 15:45:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Federicax1989 Invia a Federicax1989 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Domanda n. 4 - Mediamente il 60% del peso dell’uomo è costituito da acqua. Nel corso della vita questa percentuale varia e tende a ridursi dalla nascita alla vecchiaia. Si supponga che una sostanza, ad esempio un farmaco, sia capace di diffondersi liberamente in tutta l’acqua corporea. Per esempio un farmaco, sia capace di diffondersi liberamente in tutta l’acqua corporea. Peresempio un farmaco, sia capace di diffondersi liberamente in tutta l’acqua corporea. Per ottenerne un’identica concentrazione in un bambino, in un adulto e in un anziano, se ne dovrà somministrare una quantità, relativamente al peso corporeo:
1) minore nel bambino che nell’adulto
2) maggiore nel bambino che nell’adulto
3) minore nell’adulto che nell’anziano
4) maggiore nell’anziano che nel bambino
5) identica nei tre soggetti


ps risposta con spiegazione

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 18 luglio 2009 : 15:50:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mettila in un altro modo:

Hai 2 recipienti, uno da 5l ed uno da 20l pieni di acqua.
Vuoi scioglierci una sostanza in modo da ottenere la stessa concentrazione, dove ne devi mettere di più?

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina