Domanda n. 4 - Mediamente il 60% del peso dell’uomo è costituito da acqua. Nel corso della vita questa percentuale varia e tende a ridursi dalla nascita alla vecchiaia. Si supponga che una sostanza, ad esempio un farmaco, sia capace di diffondersi liberamente in tutta l’acqua corporea. Per esempio un farmaco, sia capace di diffondersi liberamente in tutta l’acqua corporea. Peresempio un farmaco, sia capace di diffondersi liberamente in tutta l’acqua corporea. Per ottenerne un’identica concentrazione in un bambino, in un adulto e in un anziano, se ne dovrà somministrare una quantità, relativamente al peso corporeo: 1) minore nel bambino che nell’adulto 2) maggiore nel bambino che nell’adulto 3) minore nell’adulto che nell’anziano 4) maggiore nell’anziano che nel bambino 5) identica nei tre soggetti
Hai 2 recipienti, uno da 5l ed uno da 20l pieni di acqua. Vuoi scioglierci una sostanza in modo da ottenere la stessa concentrazione, dove ne devi mettere di più?