| Autore | Discussione |  | 
              
                | sezio85Nuovo Arrivato
 
 
 
                
   4 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 dicembre 2010 :  11:45:26         
 |  
           	| Ciao a tutto sono uno specializzando non medico in farmacologia a catania, volevo sapere se a milano facendo la specializzazione in farmacologia, poichè noi non medici non siamo pagati, è possibile lavorare al di fuori della specializzazione. sapete se le lezioni occupano tutta la settimana oppure se si frequenta solo una o 2 volte a settimana?? grazie!! rispondete perchè vorrei avere notizie!!!! |  | 
              
                |  | 
              
                | vanessa3Nuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   4 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 dicembre 2010 :  12:01:00         
 |  
                      | ciao!!! è quello che vorrei sapere anche io!!!mi piacerebbe fare questo tipo di specializzazione!!
 ma a catania praticamente ti tiene impegnato dal lunedi al venerdi???tutto il giorno?
 baci ^_^
 |  
                      |  |  | 
              
                | Caivs.IvlivsUtente Junior
 
  
 
                 
                Città: Brescia
 
   302 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 dicembre 2010 :  12:50:55         
 |  
                      | Io, invece, vorrei approfittare dell'apertura di questo topic (ringrazio quindi sezio85 per lo spunto) per sapere e capire bene cosa fa un medico farmacologo. Anche qui ha la possibilità di lavorare sia nel campo della ricerca farmacologica, sia in ambito clinico? Grazie a tutti :)
 |  
                      |  |  | 
              
                | sezio85Nuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   4 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 gennaio 2011 :  12:46:53         
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da Caivs.Ivlivs
 
 Io, invece, vorrei approfittare dell'apertura di questo topic (ringrazio quindi sezio85 per lo spunto) per sapere e capire bene cosa fa un medico farmacologo. Anche qui ha la possibilità di lavorare sia nel campo della ricerca farmacologica, sia in ambito clinico?
 Grazie a tutti :)
 
 
 
 Si il medico farmacologo ha la possibilità di far ricerca, ma per ora in ambito clinico non si è ritagliato bene il suo spazio. per saperne di più visita i siti delle specializzazioni.
 |  
                      |  |  | 
              
                | sezio85Nuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   4 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 gennaio 2011 :  12:48:33         
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da vanessa3
 
 ciao!!!
 è quello che vorrei sapere anche io!!!mi piacerebbe fare questo tipo di specializzazione!!
 ma a catania praticamente ti tiene impegnato dal lunedi al venerdi???tutto il giorno?
 baci ^_^
 
 
 
 Ciao, se fai i tirocini e lezioni praticamente ti impegna ogni giorno
 |  
                      |  |  | 
              
                | aladinaleNuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   36 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 febbraio 2011 :  17:19:08           
 |  
                      | Salve a tutti:) 
 A proposito di specializzazione in farmacologia x noi biotech..sapreste dirmi che sbocchi dà rispetto ad un PhD? nel senso all'estero nn credo sia riconosciuta..e cmq x fare ricerca credo sia più sensato fare un dottorato..
 Quindi forse dovrebbe formarti x entrare nei circuiti regolatori sull'immissione in commercio di farmaci?
 Chiedo perchè m piacerebbe farla e sarebbe anche attinente visto che ho fatto biotech farmaceutiche..ma nn vorrei fosse un suicidio dato che sn 4/5 anni:)
 PS: si può lavorare anche in ospedale dopo?
 
 GRAZIE:)
 |  
                      |  |  | 
              
                | Dearg-DueUtente
 
   
 
 
 
                Prov.: Firenze
 
   1104 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 febbraio 2011 :  17:32:59         
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da aladinale
 
 Salve a tutti:)
 
 A proposito di specializzazione in farmacologia x noi biotech..sapreste dirmi che sbocchi dà rispetto ad un PhD? nel senso all'estero nn credo sia riconosciuta..e cmq x fare ricerca credo sia più sensato fare un dottorato..
 
 Se te la fanno fare la ricerca...
 Dipende da cosa vuoi fare e dove vuoi lavorare.
 
 
 Citazione:PS: si può lavorare anche in ospedale dopo?
 
 No.
 
  
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | aladinaleNuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   36 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 febbraio 2011 :  17:41:57           
 |  
                      | "Se te la fanno fare la ricerca"?..che intendi??O_O 
 CMQ il confine m sembra piuttosto labile tra gli sbocchi di PhD e scuola in farmaco, no?
 |  
                      |  |  | 
              
                |  | Discussione |  |