| Autore | Discussione |  | 
              
                | Ale73Nuovo Arrivato
 
 
 
                
   4 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 dicembre 2010 :  23:29:00         
 |  
           	| Dopo un po’ dalla laurea e con un lavoro sicuro in tasca (fuori dal campo dei miei studi)  mi voglio rimettere in gioco e provare la scuola di specializzazione in biochimica clinica. Quello che vorrei sapere è se finita la scuola uno riesce a trovare lavoro, non nel sistema sanitario, visto la scarsità di concorsi. L’industria farmaceutica richiede tali figure? Non mi dite l’informatore, che l’ho provato.  Avete notizie di conoscenti   che hanno terminato la scuola e ora fanno…….? |  | 
              
                |  | 
              
                | Martin.diagnosticaUtente Attivo
 
    
 
 
 
               
   1582 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 dicembre 2010 :  19:08:20         
 |  
                      | na ceppa |  
                      |  |  | 
              
                | Dearg-DueUtente
 
   
 
 
 
                Prov.: Firenze
 
   1104 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 dicembre 2010 :  19:12:40         
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da Martin.diagnostica
 
 na ceppa
 
 
 Quoto
    
 Hai un lavoro sicuro, pensa a quello.
 IMHO.
 
  
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | n/adeleted
 
   
 
 
 
               
   1123 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 dicembre 2010 :  19:43:16         
 |  
                      | Io piuttosto di una scuola di specializzazione (5 anni non pagati full time quindi dovresti lasciare il lavoro) penserei piuttosto a un master...Alcuni sono nei week-end |  
                      |  |  | 
              
                | Ale73Nuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   4 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 dicembre 2010 :  23:10:56         
 |  
                      | QUINDI SECONDO VOI NELL'INDUSTRIA FARMACEUTICA TALE FIGURA NON E' RICHIESTA!!!! UNO STUDIA 5 ANNI OLTRE ALLA LAUREA, PER NIENTE!!!!
 ALLORA VI DO' UN CONSIGLIO SE SIETE ANCORA STUDENTI: SMETTETE E BUTTATEVI SUBITO NEL MONDO DEL LAVORO, NON PERDETE ALTRO TEMPO, CHE FUORI E' SEMPRE PEGGIO, ADESSO E' DIFFICILE FARE ANCHE L'INFORMATORE FARMACEUTICO, NON VI CREATE FALSE ILLUSIONI.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Martin.diagnosticaUtente Attivo
 
    
 
 
 
               
   1582 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 dicembre 2010 :  23:21:03         
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da Ale73
 
 QUINDI SECONDO VOI NELL'INDUSTRIA FARMACEUTICA TALE FIGURA NON E' RICHIESTA!!!!
 
 
 Assolutamente no! serve x i concorsi ma serve anche una raccomandazione politica altrimenti na ceppa
 Serve nei laboratori convenzionati SSN ma cmq na ceppa
 
 Citazione:
 UNO STUDIA 5 ANNI OLTRE ALLA LAUREA, PER NIENTE!!!!
 ALLORA VI DO' UN CONSIGLIO SE SIETE ANCORA STUDENTI: SMETTETE E BUTTATEVI SUBITO NEL MONDO DEL LAVORO, NON PERDETE ALTRO TEMPO, CHE FUORI E' SEMPRE PEGGIO, ADESSO E' DIFFICILE FARE ANCHE L'INFORMATORE FARMACEUTICO, NON VI CREATE FALSE ILLUSIONI.
 
 
 
 Ti cito il mio prof del Liceo
 Se voi studiate per fare soldi non avte capito niente x fare i soldi dovete fare i pescivendoli (o gli idraulici)....
 Benvenuti al Sud (Europa)
 |  
                      |  |  | 
              
                | vanessa3Nuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   4 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 dicembre 2010 :  12:07:45         
 |  
                      | che tristezza!  :-( |  
                      |  |  | 
              
                | chim2Utente Attivo
 
    
 
 
 
               
   2110 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 dicembre 2010 :  12:56:42         
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da Ale73
 
 QUINDI SECONDO VOI NELL'INDUSTRIA FARMACEUTICA TALE FIGURA NON E' RICHIESTA!!!!
 UNO STUDIA 5 ANNI OLTRE ALLA LAUREA, PER NIENTE!!!!
 ALLORA VI DO' UN CONSIGLIO SE SIETE ANCORA STUDENTI: SMETTETE E BUTTATEVI SUBITO NEL MONDO DEL LAVORO, NON PERDETE ALTRO TEMPO, CHE FUORI E' SEMPRE PEGGIO, ADESSO E' DIFFICILE FARE ANCHE L'INFORMATORE FARMACEUTICO, NON VI CREATE FALSE ILLUSIONI.
 
 
 ma un'industria farmaceutica classica ha una sezione di organica e una di estrazione da piante,e poi produzione della forma farmaceutica se non compra intermedi da altre industrie chimiche...
 probabilmente può servire nella parte di ricerca,anche se di solito ho visto mandare dottorati e non scuole di specializazioni ma all'estero non penso che sia un problema...quindi non  demordere
 |  
                      |  |  | 
              
                | Martin.diagnosticaUtente Attivo
 
    
 
 
 
               
   1582 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 dicembre 2010 :  00:44:11         
 |  
                      | Io ho lavorato 6 mesi in un'officina di produzione di farmaci e non c'era neanche uno specialista in biochimica clinica. Il titolo serve + per burocrazia, mi spiego: ti permette di accedere ad alcuni concorsi ospedalieri, i lab privati convenzionati  hanno bisogno  di specialisti in base ai settori disciplinari (normative regionali). io ho quasi concluso (un altro anno) ma spesso mi domando se lo sforzo riceverà una contropartita adeguata.
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                |  | Discussione |  |