| Autore | Discussione |  | 
              
                | bassoscordatoNuovo Arrivato
 
 
 
                
   5 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 giugno 2011 :  12:18:34         
 |  
           	| Salve a tutti! mi è stato sottoposto questo esercizio che riporto testualmente:
 
 
 "Nel pomodoro il frutto ROSSO è dominante sul giallo,il frutto bilobato su quello multilobato, e la pianta alta su quella nana. Un coltivatore ha due linee pure: rossa bilobata nana , e gialla multilobata alta. Vorrebbe ottenere una nuova linea pura con frutti gialli bilobati e aa pianta alta. cosa potrebbe fare per ottenere questo?"
 
 Una volta che io incrocio queste due linee pure e (se non erro) ottengo un triplo eterozigote come devo procedere?
 
 Grazie
 
 giampietro
 
 |  | 
              
                |  | 
              
                | biocandyUtente Junior
 
  
 
 
 
               
   370 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 giugno 2011 :  12:28:42         
 |  
                      | le due linee pure sono RRBBAA x rrbbaa 
 otterrai, come hai detto tu un triplo eterozigote RrBbAa e a questo punto effettuare un reincrocio quindi
 
 RrBbAa x RrBbAa
 
 la linea pura da ottenere dovrebbe essere rrBBAA. secondo te si può ottenere da questo reincrocio? e con quale percentuale? puoi aiutarti con un diagramma ramificato.
  |  
                      |  |  | 
              
                | bassoscordatoNuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   5 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 giugno 2011 :  12:33:35         
 |  
                      | da quello che ho potuto vedere si. Non so se è corretto ma a me è venuto fuori quel genotipo con una probabilità di  9\64. Sarebbe utile vedere la procedura. ti ringrazio
 |  
                      |  |  | 
              
                | biocandyUtente Junior
 
  
 
 
 
               
   370 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 giugno 2011 :  12:40:56         
 |  
                      | inserisci anche i calcoli che hai fatto per ottenere 9/64, ok? puoi considerare gli alleli singolarmente così ti viene più semplice. |  
                      |  |  | 
              
                | bassoscordatoNuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   5 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 giugno 2011 :  13:13:18         
 |  
                      | RrBbAa X  RrBbAa 
 
 
 
                                    3/4 A-      27/64    R- B- A
             3/4  B-   ---- ---- 
3/4 R-                              1/4 aa       9/64    R- B- aa
                
                                    3/4  A-      9/64    R- bb A-
             1/4 bb  ----------              
                                    1/4 aa       3/64    R- bb aa 
                                    3/4 A-       9/64    rr BB AA   (dovrebbe essere questo)
             3/4 B------------               
1/4 rr ................etc
 sarà giusto?
 |  
                      |  |  | 
              
                | biocandyUtente Junior
 
  
 
 
 
               
   370 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 giugno 2011 :  13:22:45         
 |  
                      | Tu hai RrBbAa x RrBbAa ragiona per singoli alleli
 ogni genitore può dare R o r...quindi la probabilità di ricevere R è 1/2 e la probabiliotà di ricevere r è pure 1/2
 qual è la probabilità che diano entrambi r? 1/2x1/2 quindi 1/4 e questo vale per rr.
 stessa cosa per BB e AA.
 quanto ottieni alla fine?
 |  
                      |  |  | 
              
                | biocandyUtente Junior
 
  
 
 
 
               
   370 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 giugno 2011 :  13:26:29         
 |  
                      | ovviamente la domanda ti chiede solo cosa si può fare per ottenere quelle linea pura e la risposta è un reincrocio. ma penso che se ti viene chiesto all'orale è bene sapere anche la probabilità. |  
                      |  |  | 
              
                | bassoscordatoNuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   5 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 giugno 2011 :  13:32:28         
 |  
                      | seguendo il tuo ragionamento, dovrebbe darmi 1/4 BB, come pure 1/4 AA? quindi 1/64? (aspetto la figuraccia) 
 |  
                      |  |  | 
              
                | bassoscordatoNuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   5 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 giugno 2011 :  20:31:18         
 |  
                      | consultando il russel ho trovato un caso simile di incrocio tra triibridi; in questo caso  le possibilità genotipiche sono 27, mentre il rapporto fenotipico è di 27:9:9:9:3:3:3:1.Le possibilità di ottenere una linea pura gialla, bilobata, alta è di 9/64. 
 grazie dell' aiuto.
  |  
                      |  |  | 
              
                | GFPinaModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Milano
 
   8408 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 luglio 2011 :  00:25:56           
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da bassoscordato
 
 Le possibilità di ottenere una linea pura gialla, bilobata, alta è di 9/64
 
 
 No! Quelle sono le possibilità di avere una pianta con quel "fenotipo", ma la domanda è quella di ottenere un linea pura, quindi omozigote (rrBBAA) e in questo caso la probabilità è 1/64, come avevi scritto giustamente nella risposta precedente seguendo il ragionamento spiegato da biocandy.
 
 Faccio un paio di precisazioni a quello che ha scritto biocandy, la prima è una svista:
 
 
 Citazione:Messaggio inserito da biocandy
 
 le due linee pure sono RRBBAA x rrbbaa
 
 Le due linee pure sono: "rossa bilobata nana , e gialla multilobata alta"
 quindi RRBBaa x rrbbAA
 poi comunque l'esercizio è uguale perché la F1 sarà comunque RrBbAa.
 
 L'altro errore è che l'incrocio RrBbAa x RrBbAa non è un reincrocio! Ma un incrocio tra individui della F1 che dà una F2. Il reincrocio sarebbe l'incrocio con un triplo omozigote recessivo!
 |  
                      |  |  | 
              
                |  | Discussione |  |